18
18

18

m a g a z i n e

Menu principale

Vai al contenuto
  • Moda
    • Luxory
    • Glamour
      • News
        • Tendenze
      • Design
  • Sfilate
  • Design
  • Arte
  • Food
  • Cocktail
  • Ogni giorno Diciotto Magazine seleziona per te il meglio della moda italiana e internazionale, i nuovi trend e le news più interessanti – Diciotto Magazine è un progetto ideato da Loris Zanrei

Intervista : Lucia Chessari si racconta, ” sculture oltre il suono dell’ombra “

Risultati immagini per trussardi home logo

 

Intervista a Lucia Chessari 

 

lucia 1

Lucia Chessari, nasce a Ragusa il 24 Marzo del 1954. Ha vissuto tra Torino  e Lucca gran parte della sua vita artistica e privata. A Lucca da vita ad un percorso di iniziazione  alla scultura attraverso un maestro lucchese, diventandone allieva e amica personale, collabora successivamente alla realizzazione di  diversi monumenti e svariate opere trattate da diverse gallerie in tutta Italia. Dall’esordio caratterizzato da lavori in terracotta e bronzo, realizzati con linguaggio figurativo e forte tensione allusiva, l’artista transita poi ad una espressività più poetica e corporea , adottando ulteriori materiali come riferimento tecnico. Nella plasticità delle sue opere Lucia Chessari rimette l’energia del suo pensiero in continua evoluzione, che trova in esse il luogo in cui manifestarsi e rendere razionalmente tangibile la sua essenza, ancor più e maggiormente nelle figure tendenzialmente aniconiche dei lavori attuali, dove ha raggiunto l’essenzialità, formale e volumetrica. Essenzialità che non va affatto confusa con semplicità di contenuto, anche perché l’artista vi è giunta dopo calcoli, riflessioni, sofferenze, studi ed esperienze e, quindi, può piuttosto rappresentare un sunto ed anche un progetto del divenire. Attualmente il suo discorso artistico è diretto, deciso, sa qual è la sua provenienza e la sua direzione; il percorso da praticare se lo traccia, se lo segna, se lo afferma, se lo incide con la sicurezza della maturità acquisita con la pazienza e la dolcezza della formazione prima mentale oltre che culturale.

Le opere di Lucia Chessari sono state apprezzate nelle grandi mostre in tutta Italia da ormai molti anni. Diverse sono le vendite. Quali sono i temi più apprezzati della sua produzione artistica?

La figura femminile rapisce e affascina  il pubblico, per cui domina le vendite…ma ultimamente la figura maschile sta emergendo alla grande, grazie anche  a Loris Zanrei che ho scelto come modello per una mia opera, sono riuscita a trasmettere alle mie sculture tutta la sua energia prorompente ,la sua forza e dolcezza. La figura maschile, da solo e anche in coppia  è  una sorgente di grande energia dove esibisce se stessa spregiudicata e provocante, la sensibilità delle sue linee la rendono completa e protagonista.

 

Il cliente finale acquista più per la bellezza dell’opera d’arte o per

la sua fama di artista?

 

Tutti  acquistano per la bellezza delle opere  ma con motivazioni diverse, ci sono clienti che non si curano della notorietà, perché la scultura gli trasmette immagini e ricordi indelebili del proprio passato, e invece altri che hanno bisogno di una piccola spinta e prima dell’acquisto  chiedono informazioni sull’artista. In ogni caso l’energia, l’allusione erotica e il potere del corpo della donna domina come unica motivazione per l’acquisto finale delle mie opere.

Lucia , nelle sue sculture emerge una forte componente erotica e femminile, quali trasmettono energia e positività, tanto da ” scaldare ” anche il luogo più tetro del mondo. A tuo avviso, qual’è l’opera più emozionante?

Difficile rispondere a questa domanda perché ogni scultura ha la mia energia, io sono in ognuna di esse è ognuna da’ un emozione diversa, potrei dirle che sono molto affezionata a due sculture che sono con me da molti anni, originali da cui ho rilevato delle copie in bronzo, una l’ha sicuramente vista in via Monte Napoleone 8 a Milano nello spazio Lz Indipendent Art di Loris Zanrei nella mostra collettiva nel mese di luglio. L’altro bronzo si può vedere sul mio sito www.luciachessari.com

Quale messaggio è possibile leggere nelle Sue sculture?

Non aver paura di guardare la mia femminilità…non aver paura di guardare il mio erotismo….non aver paura di guardare la mia forza, il potere del il mio corpo … Guardami io mi offro a te che con amore e senza paura. Questo è  il messaggio che voglio trasmettere la libertà della donna…da se stessa e dalla società.

Qual’è il suo artista preferito nella storia dell’arte? 

 

Io amo l’arte contemporanea. ..Ia violenza dei suoi colori, le sue trasgressioni, soprattutto la provocazione…il coraggio di esprimere se stessi…andare contro corrente. Senza irrazionalità non puoi definirti artista. Chi non amerebbe Il grande Picasso? Ma anche Schifano e il rivoluzionario Cattelan che ha stupito il mondo intero…li adoro.

Se si dovesse presentare a chi non la conosce, cosa direbbe?

 

Mi piacerebbe avere una sosia… forse proprio come Maurizio Cattelan in una versione femminile,  farei rispondere a lei.

 

Lucia , può svelarci il suo sogno?

 

Il mio sogno è sempre stato di  fondare una grande casa per fare arte, per chi ama l’arte, per chi vuole conoscere l’arte confrontarsi, insegnare, imparare e annegare nell’arte. Immergersi nei suoi colori nelle sue forme, per creare un ambiente dove vivere l’arte, per tutti gratuitamente, perché l’arte è  un diritto.

Ha mai conosciuto qualche personaggio importante nel campo dell’arte?

 

Ho conosciuto Giannetto Salotti un grande scultore lucchese…un artista molto conosciuto in Italia e anche all’estero…un uomo di grande umiltà e coraggio. La prima volta che entrai nel suo studio per conoscerlo, stava ripulendo le sbavature di un bassorilievo di una medaglia in gesso di un famoso personaggio lucchese per poi ricavarne il bronzo.  ” ciao tu sei lucia…la mia amica Laura mi ha parlato bene di te….vieni dammi una mano a ripulire questo bassorilievo” e mi mise un piccola spatolina in mano…tranquillamente senza nemmeno chiedermi se ero in grado di meritare la sua fiducia …..a rischio di rovinargli il lavoro. Io non dissi niente presi la spatolina e chiacchierando per tutto il tempo tranquìllamente svolsi il mio compito. Naturalmente non mi sfiorò nemmeno per un attimo di toccare il suo lavoro. ..non avrei saputo, anche volendo, da dove cominciare. Feci finta di togliere le sbavature di gesso e ogni tanto facevo cadere dalle mani un po’ di polvere …lui non si accorse di niente… era solo felice di chiacchierare  ed essere in mia compagnia.  Lui era un amico caro e il mio maestro.

Lucia, sia io che altri fruitori comuni la abbiamo incontrata in

diverse mostre con le Sue sculture  ricche di simbologie, per esempio io ho visto le sue opere nella bellissima collettiva in via Monte Napoleone da LZ indipendent art. Per chi vuole

acquistare un’opera sua da portare nella propria abitazione cosa

consiglierebbe? 

 

Sinceramente fino ad oggi nessuno mi ha mai chiesto  un consiglio per un acquisto. Sono molto determinati nella scelta …molte volte sono veranente stupita dai miei clienti….guardando il personaggio mi immagino che scelgano una determinata scultura , invece…succede qualcosa di illogico al di fuori della cognizione. .quasi  irreale….una scelta che non ti saresti mai immaginata…perché è la scultura che sceglie da chi essere acquistata.

Progetti per il futuro?

È una domanda che dovrà rivolgere al mio gallerista e caro amico Loris Zanrei, perché  non faccio mai progetti per il futuro io vivo il presente costantemente perché il futuro come il passato non esistono. Grazie

lucia 2

 

 

 

 

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

di Staff Magazine su 20 dicembre 2017
Categorie: Senza categoria
Lascia un commento

Navigazione articolo

← Picasso il mediterraneo, oltre l’immaginario collettivo
Quando la grande moda si fa arte, nuovo allestimento al museo del costume di Palazzo Pitti →

Rispondi Cancella risposta

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Gravatar
Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. ( Chiudi sessione /  Modifica )

Google photo

Stai commentando usando il tuo account Google. ( Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. ( Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. ( Chiudi sessione /  Modifica )

Annulla

Connessione a %s...

NEWS

editor LZ Communication

Attuality

Fashion

Talents

Photography

Beauty

News

Fashion Shows

Archive

Suzy Menkes

Video

Special Links

VSeries

Petizione

Abbonamento

Oroscopo del giorno

Tarocchi

Sfilate

Calendario sfilate

Classifica Articoli e Pagine

  • Luxury - Orologi di lusso: scopri la classifica dei 10 migliori orologi di classe
  • Kamasutra per il sesso orale: la posizione del ponte
  • Coco Chanel: storia e foto del Mito della Moda - Dossier
  • Le 10 posizioni migliori per fare l'amore secondo il Kamasutra
  • Fendi, Louis Vuitton e Versace: la mascherina anti coronavirus è fashion
  • ” Ritratto ” di Silvia Rastelli, un libro catalogo per raccontare la gioia creativa di un’artista dell’essere, un progetto a cura di Loris Zanrei e CheBanca!
  • Gucci Allucination, in vetrina la moda interattiva
  • Chanel, comprare una borsa si rivela meglio di un banale investimento in borsa
  • Come ci vestiremo con il primo sole? Le 10 tendenze moda della primavera estate 2021, tra vestiti cut-out e divagazioni eleganti
  • Gran Galà, mostra d'arte e beneficenza a Villa Litta in provincia di Lodi
dicembre: 2017
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
    Gen »

Archivi

  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017

Edizione

Traduci

Redazione Pubblicità Privacy Condizioni d’utilizzo : lzcommunication.com – Diciotto nasce da un’idea di Loris Zanrei

Seguici

Official Facebook

Official Facebook
Create a website or blog at WordPress.com
Annulla

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

Caricamento commenti...
Commento
    ×
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: