Sarà parte del progetto W350 di Sumitomo Forestry e sorgerà nel cuore di Tokyo entro il 2041
Sarà il grattacielo in legno più alto dell’intero Giappone, anzi, del mondo intero, e sorgerà direttamente nel cuore di Tokyo. L’azienda edile Sumitomo Forestry ha annunciato una collaborazione con gli architetti dello studio Nikken Sekkei per progettare un colossale edificio che ridisegnerà lo skyline della capitale nipponica, toccando la bellezza dei 350 metri di altezza. Sarà parte integrante del progetto W350, un complesso improntato alla sostenibilità la cui inaugurazione, prevista per il 2041, segnerà i 350 anni di attività di Sumitomo. Tutto all’insegna del numero 350, insomma.
L’intero progetto vedrà un totale di 70 costruzioni realizzate in legno e acciaio, dislocate su un’area di 6500 metri quadrati per un totale di 455 mila metri quadrati di superficie calpestabile. Gli inserti in acciaio delle diverse strutture, e in particolar modo del grattacielo principale, andranno a rinforzare il tutto, per rendere ogni palazzo resistente a terremoti e incendi. La torre, inoltre, ospiterà negozi, uffici e hotel, ma anche abitazioni private, i cui balconi si snoderanno tra terrazze popolate da piante e affini.
Una volta completato, il grattacielo del W350 dovrebbe rubare il titolo di edificio più alto del Sol Levante alla Abenobashi Terminal Building di Osaka. E soprattutto dare nuova linfa vitale all’industria del legno, particolarmente importante per alcune aree rurali del Giappone interessate alla riforestazione.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.