Apre in Largo della Crocetta un curioso locale che unisce lo street food asiatico per eccellenza con i migliori ingredienti italiani, e completa il tutto con un’irriverente carta dei cocktail
Il locale è ispirato ai soda shop degli anni ‘50: due lunghi banconi sui toni del bordeaux, uno dei quali affacciato direttamente sulla postazione del bartender. Un ambiente squisitamente pop, insomma, così come il menu, che si snoda fra drink estrosi e stuzzicchini da sfilare morso dopo morso. Letteralmente. La settimana della moda di Milano non ha portato solamente l’inaugurazione del nuovo ristorante di Carlo Cracco in Galleria, ma anche quella di Filz, curiosa insegna spuntata all’1 di Largo della Crocetta che propone un mix di cocktail e spiedini.
Un’idea che si piazza a metà strada tra una bottega all’italiana e un fast food internazionale di qualità, indicata soprattutto per pause pranzo veloci e aperitivi intimi, in compagnia di una o due persone. Alle sue spalle, l’esperienza di tre soci, una famiglia di viaggiatori con esperienze nella ristorazione tra Asia e Africa, che affonda le proprie radici in Puglia. Da qui, la voglia di unire lo spiedino, simbolo dello street food asiatico, con i migliori ingredienti italiani: il risultato sono combinazioni di mare, di terra e vegetariane, che spaziano dall’anguilla con shizo e salsa teriyaki (particolarmente riuscita) al cuore di manzo con friggitelli e salsa di miso, fino allo spiedino con gnocco di riso, pera, gorgonzola, barbabietola e granella di noci.
Una carta di circa 30 proposte, che saranno aggiornate stagionalmente, anche con opzioni dolci. Ad accompagnarle troveremo 12 drink proposti e rivisitati da Franco Tucci Ponti: tra i più divertenti l’Ibisco Clover Club, Il Furbo e soprattutto il Maria che caldo!, piccante quanto basta per alzare la temperatura di chi lo ordina.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.