Se la lettura è la vostra passione, segnatevi questi luoghi davvero unici
Hotel Il Salviatino, Firenze: Una sontuosa villa rinascimentale, risalente al XV secolo e interamente restaurata, incastonata tra le dolci colline intorno a Firenze. Se cercate raffinatezza, cultura e storia, romanticismo e natura, questo hotel è quello che fa per voi. Una permanenza indimenticabile tra camere e suites affrescate, lussureggianti giardini, spa e bellissime piscine all’aperto. C’è però un luogo che più di altri è capace di emozionare: la magnifica sala della biblioteca, ricca di volumi antichi, un tempo uno dei salotti culturali più rinomati e frequentato regolarmente da artisti e intellettuali come Salvador Dalì e Gabriele d’Annunzio.
Zurigo B2 Boutique Hotel + Spa: Dormire in un vecchio birrificio trasformato in hotel con un avveneristico centro termale sul tetto, oppure prendersi una pausa di relax in una “wine library” circondati da 33.000 libri antichi, sorseggiando del buon vino? A Zurigo è possibile. E non dimenticatevi di farvi accompagnare alla “The Machine Hall”, sempre all’interno della struttura, dove potete ammirare antiche macchine della Sulzer Winterthur, ancora nelle loro posizioni originali, che testimoniano la storia della più grande birra svizzera; uno sfondo esclusivo per mostre, servizi fotografici, presentazioni e meeting privati.
Paris Butik: Un piccolo e magico nido nel cuore di Parigi. L’Hotel Marais Paris Boutik La Librairie senza dubbio è uno dei più piccoli alberghi al mondo e si trova poco distante da Place de la République. Si tratta di un’unica suite di 45 mq, creata per accogliere quattro persone, e dotata di ogni tipo di comfort, come l’angolo cottura con microonde, frigo e macchina per il caffè. Naturalmente c’è anche la TV a schermo piatto ma quasi sicuramente non avrete né tempo né voglia di accenderla visto che sarete occupati a sfogliare i circa 4.500 volumi che vi circondano!
Book and Bed Tokyo: Volete vivere un’esperienza unica al mondo? Se l’assenza di privacy non è un problema e non cercate un hotel stellato, questo stravagante e ricercato ostello di Tokyo farà al caso vostro. Nato nel 2015, si trova a Ikebukuro e tra i tanti servizi offerti vi è quello del noleggio biciclette e di un bar con ottime birre artigianali (lo stesso tipo di struttura è presente anche in altre zone della Capitale e nelle città di Kyoto e Fukuoka). È stato progettato dallo studio Suppose Design Office e più precisamente degli architetti Makoto Tanijiri e Ai Yoshida, famosi sia in Giappone che all’estero. Sarete accolti da oltre 1.700 volumi, (libri, guide turistiche e riviste in inglese e in giapponese), una scenografica hall dotata di comodi divani e una zona letto con deliziose cuccette dotate di presa di corrente, lampada da lettura personale e tendina.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.