Intervista a Frida Kahlo
Piacenza, 07.03.2018
È uno spettacolo adattato al teatro da Santa Sanchez.
L’idea nasce dalla volontà dell’attrice di investigare i lati meno conosciuti di Frida Kahlo, attraverso interviste rilasciate dall’artista. Frida è un Icona della moda dell’arte e del costume, ma Santa Sanchez non vuole soffermarsi su questo, vuole presentare l’artista in maniera più intima, studiando il suo rapporto con la politica, con il matrimonio, con la famiglia, con la questione femminile, con la sua terra d’origine, ma soprattutto con il dolore fisico. Questo testo nasce dal binomio libertà mentale e costrizione fisica e avvicina intimamente il pubblico a una Frida fragile e piena di dolore, dolore che lei riesce a trascendere solo attraverso l’arte. La mise en espace è stata affidata a Carolina Migli Bateson che ha deciso coraggiosamente di proporre il testo integralmente in lingua spagnola.
La scenografia scelta, un’enorme cornice intorno all’attrice, diventa un portale dal quale si passa dal mondo reale al mondo dipinto, quasi a far diventare l’attrice un opera d’arte anch’essa.
L’allestimento è un tripudio di fiori, di bottiglie di tequila e di colorati abiti messicani.
Lo spettacolo rientra nella rassegna “Teatro nel Salotto” curata da Carolina Migli Bateson per il circolo culturale Chez moi, una rassegna nata per avvicinare il pubblico meno avvezzo al teatro. La formula “drink and view” permette di ridurre quel timore reverenziale che alcuni nutrono verso quest’arte, e catapulta il pubblico in un vero salotto d’avanguardia d’inizio’900.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.