Dagli Stati Uniti arriva un workout davvero speciale, per un allenamento a luci rosse
L’esercizio fisico favorisce il sesso? Assolutamente sì, ma non solo perché tonifica il corpo quanto la mente, favorendo buon umore e autostima (e anche incontri interessanti). C’è anche qualcosa di più: il coregasm, un orgasmo indotto dall’esercizio, in particolare quello che sollecita la muscolatura del pavimento pelvico, dell’interno cosce e del basso ventre.
Una scoperta? No, gli orgasmi indotti dall’esercizio fisico sono stati riconosciuti nella letteratura scientifica più di 50 anni fa, a partire dal sessuologo Alfred Kinsey, che ne parlò per primo nel suo libro del 1953 Sexual Behaviour in the Human Female.
Semmai è parliamo di un nuovo approfondimento sulla questione a cura di Debby Herbenick, sessuologa e docente dell’Università dell’Indiana (Usa), che ha pubblicato The Coregasm Workout, una guida che indica le tecniche per provare piacere attraverso il fitness.
Nel manuale vengono consigliati esercizi, presi dallo yoga, ma anche dal ciclismo, dalla corsa e dall’arrampicata, che vanno svolti secondo sequenze precise, in grado di stimolare il corso fino all’orgasmo.
Ovviamente, il clou di questo allenamento punta sulla stimolazione dei muscoli pelvici in molteplici posizioni, sulla giusta respirazione e su un controllo mentale tale da trasformare l’allenamento in una vera e propria escalation di piacere.
L’importante, suggerisce la Herbenick, è non esagerare: come per le altre discipline sportive, è meglio non strafare. Limitiamoci a considerarlo un allenamento speciale per rendere più interessanti le sensazioni in camera da letto.
Trentatré anni fa la commedia Perfect, un po’ l’aveva intuito
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.