18

Come vestirsi per un matrimonio: i consigli per l’uomo

Per essere impeccabili scegliete abiti dal taglio classico, cravatte e pochette raffinate che denotino personalità

uomo 1

 

Tempo di matrimoni. Il periodo che va da maggio a settembre, complice la bella stagione, è senza dubbio il più gettonato per convolare a nozze. Se avete ricevuto l’invito da parte di qualche amico o parente, vicino o lontano, e non sapete ancora cosa indossare, ecco qualche consiglio per voi. Innanzitutto è importante rispettare il dress code che gli sposi hanno scelto per gli invitati al matrimonio. Per esempio se la cerimonia è particolarmente elegante sarà indicata la scelta del tight o dello smoking. Sì perché, sebbene quest’ultimo nasca come abito da sera per gli eventi importanti, ma non per i matrimoni, negli ultimi decenni la tendenza è cambiata. Altri fattori estremamente rilevanti per la scelta dell’outfit sono naturalmente luogo e ora della cerimonia. La sera potrete per esempio scegliere accessori e capi più preziosi. Se invece il dress code non è rigido e l’evento è di pomeriggio meglio scegliere un abito da cerimonia dal tessuto leggero, così da riuscire a sopportare maggiormente il caldo.

Una cosa è sicura: per non sbagliare e sentirsi a proprio agio è meglio far ricadere la scelta su capi classici e magari sbizzarrirsi con gli accessori. Sempre stando attenti a non esagerare. La camicia è rigorosamente bianca, con collo all’italiana o alla francese, nota anche come “spread collar” – come quelle di Berluti o Brioni, con polsini doppi per gemelli. Nella gallery in alto quelli con motivo a righe di Corneliani. Cravatta, papillon (in gallery quelle di Kiton e di Sseinse) e pochette in seta, con stampe dalle piccole fantasie e colorate – siamo pur sempre in estate – sono importanti per dare un tocco personalità all’outfit.
Nel caso il dress code invece sia rigido la scelta deve ricadere su gemelli dal design essenziale e molto semplice, in argento, come quelli di Tiffany&Co., oro o platino. Le scarpe, stringate, sono nere e in pelle liscia. In vernice (vedi quelle firmate Brooks Brothers) se le indossate con lo smoking. Nella gallery due esempi firmati Carlo Pignatelli (in shantung di seta con revers a contrasto in raso di seta con punte a lancia e abbottonatura a gemello con bottoni trompe oeil affiancati) e Pal Zileri (giacca monopetto blu in lana, due bottoni, doppio rever a scialle e spacco centrale). La cintura, abbinata alle scarpe, va indossata solo con l’abito classico due pezzi. Deve avere un design lineare e una fibbia semplice, come quella di Santoni. Per chi ama il doppiopetto un’ottima idea, in primavera o estate, è quella di sceglierlo di un colore chiaro come il beige o il crème. Quello di Paoloni è in cotone pettinato dall’effetto solaro con pantaloni slim fit. Molto chic infine l’abito tre pezzi di Luigi Bianchi Mantova.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: