18

Gli effetti dell’insonnia sulla pelle

Non dormire produce effetti negativi secondo una scala di valore variabile da molto male a sempre peggio. Vuoi evitare l’invecchiamento precoce, le occhiaie e l’isteria senile? Va a dormire!

insonnia
Basta una notte insonne per sentirti dire dal primo che al mattino ti osserva un po’ quanto sei orribile. Vorresti ringraziare per il complimento, come se già non ti sentissi un mostro uscito da un incubo, ma in fondo sei solo stato messo di fronte alla cruda realtà. Se la mancanza di sonno dovesse poi continuare a perseguitarti per qualche altra notte di fila subito ti trasformeresti dal giovane Johnny Depp a cui pensavi di somigliare al Johnny Depp di oggi.
Una metamorfosi dovuta a una manciata di notti bianche. Immagina quanto potrebbe essere devastante continuare, anno dopo anno, a dormire poco. Andare in letargo durante il fine settimana per recuperare la situazione non sarebbe più sufficiente. I primi a pagare il conto sono gli occhi, seguiti dal colorito e dalla tonicità della pelle, senza contare i capelli.
Spesso non ce ne rendiamo conto, ma queste sono le dirette conseguenze dello stress. Ho parlato in merito con un vero esperto, il dott. Vartan Mardirossian, cercando di capire quali siano esattamente le peggiori conseguenze causate dalla privazione del sonno.
Mardirossian mi ha spiegato che trascurare il riposo ha terribili effetti sia il giorno dopo, sia a lungo termine. Ecco cosa ha detto nell’intervista sull’importanza di un giusto riposo e quali siano i migliori rimedi agli effetti collaterali dell’insonnia di una notte o di quella che si prolunga nel tempo per rendere più gradevole il nostro aspetto.
In che modo il sonno è direttamente correlato alla salute e alle capacità rigenerative della nostra pelle?

Sebbene gli effetti specifici del sonno sulla salute della pelle e dei capelli ancora non si conoscano con precisione, sappiamo che dormire bene conserva meglio il nostro aspetto. L’insonnia produce uno stato dannoso di stress evidenziato da un aumento del livello del cortisolo prodotto dalle nostre ghiandole surrenali. Si tratta di un ormone che rende più difficile la rimarginazione delle ferite e quindi è probabile possa sfavorire la naturale rigenerazione delle cellule dell’epidermide.
Quanto è importante utilizzare prodotti specifici per la pelle durante il sonno, soprattutto se non si riesce a dormire con regolarità almeno 7 o 8 ore a notte?
La cura della pelle durante la notte è sempre una buona pratica per gli uomini che vogliono contrastare gli effetti dell’invecchiamento. I prodotti protettivi aiutano il corpo a rimanere più idratato e stimolano un ricambio cellulare più uniforme rendendo la pelle meno rugosa e più giovane. Proprio come per l’esercizio fisico, questi rimedi sono molto meno efficaci se non vengono adottati quotidianamente e la maggior parte delle cure ha bisogno di un periodo di 3 o 4 mesi per ottenere risultati visibili. Gli uomini che cercano una soluzione più rapida, spesso combiniamo una serie di cure casalinghe con altre da seguire anche durante le ore in cui stanno in ufficio. Comunque chi vuole risultati più immediati è bene che si rivolga al proprio dermatologo per trovare la combinazione adatta al proprio caso.
Perché i nostri occhi diventano gonfi e scuri quando non dormiamo?
C’è un’evidente correlazione tra occhi gonfi e notte insonne, eppure i meccanismi esatti di questo fenomeno non sono ancora chiari. Quando resti sveglio e non dormi il bulbo oculare tende a rinsecchire e irritarsi, il che porta a uno stato di infiammazione che produce il noto gonfiore. L’aspetto generale del volto appare invecchiato e le palpebre mostrano linee più sottili. Gli occhi stanchi sono anche soggetti a spasmi dovuti all’affaticamento muscolare.
Quali prodotti possono dare maggiore sollievo a questa situazione?
I lubrificanti oculari prima di coricarsi aiutano l’idratazione degli occhi e riducono al minimo l’irritazione. I prodotti idratanti delle palpebre con acido ialuronico (come quelli di Mario Badesco) riducono al minimo le occhiaie. La protezione solare a base minerale (come i prodotti Badger’s con ossido di zinco) riducendo le scoloriture associate agli occhi stanchi.
Qual è il tuo prodotto preferito per mantenere la pelle tonica e giovane?
Mi piace molto l’HA5 di Skin Medica per nascondere le imperfezioni e massimizzare l’umidità negli strati esterni della pelle. Contiene acido ialuronico, che trattiene le molecole d’acqua e il dimeticone che lo aiuta a diffondersi nei tessuti in modo uniforme.
Quali sono gli effetti a lungo termine di una vera insonnia?
È davvero difficile conoscere ogni specifica realtà di chi soffre cronicamente di insonnia. L’invecchiamento è un processo multifattoriale ed è fortemente influenzato dalla genetica, dall’esposizione alle radiazioni UV e anche dallo stress. Dopo un periodo iniziale di danno reversibile, non riuscire mai a dormire può causare danni permanenti alla pelle e agli occhi. La rapidità con cui le notti insonni si sommano ai “grandi cambiamenti” dovuti al naturale processo di invecchiamento dipende in larga misura dalla genetica e dall’individuo, ma i casi osservati mostrano una più rapida caduta dei capelli e presenza di rughe in chi vive in costante stato di stress e dorme poco. Chi sia la vera causa della degenerazione del nostro aspetto esteriore non è dato saperlo però è chiaro che stress e notti insonni spesso si accompagnano

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: