Pomellato arriva a Rodeo Drive: il nuovo flagship store apre le porte all’ artigianalità italiana con un mix di lusso unconventional e stile contemporaneo che contraddistingue il savoir- faire orafo e il design inconfondibile della Maison.
La nuova boutique losangelina di 160 metri quadrati riflette l’esclusivo store concept progettato da DIMORESTUDIO per il flagship milanese del brand. Il colore “rosso Montenapoleone” sulla facciata e l’iconico anello a fascia ripreso sulla maniglia-gioiello dell’ingresso – preziosa anteprima tattile – rimandano a una classica architettura anni Sessanta.
10 Corso Como apre a New York nello storico Seaport District. Nel segno dello Slow Shopping, si estende sull’intero piano dello storico Fulton Fish Market Building, uno dei più antichi e grandi mercati statunitensi, aperto nel 1822 vicino all’East River.
L’artista newyorkese Kris Ruhs ne ha ideato gli interni, unendo la propria visione estetica – distintiva di tutti i 10 Corso Como, a Milano, Seoul, Shanghai e Pechino – alla tradizione dello storico quartiere di Seaport. Lo spazio di 28.000 metri quadrati, ospita una scelta accurata di moda, oggetti di design, libri, insieme ad una galleria d’arte e fotografia, un giardino e un 10 Corso Como Café con cucina italiana.
Dall’11 al 24 Settembre, La Rinascente Milano ospita il primo pop-up store di Bea Bongiasca: allestito al terzo piano del department store, sarà disponibile una capsule della collezione No Rice,No Life.
Zara riapre le porte del suo primo punto vendita milanese, collocato in Corso Vittorio Emanuele. Si tratta di uno dei suoi flagship globali più rappresentativi, che dopo un’audace ristrutturazione durata quattro mesi viene ora re-inaugurato. Per tutti i dettagli leggete qui: Zara Vittorio Emanuele riapre: 5 cose da sapere sul nuovo store.
Westing inaugura a Milano il primo pop-up store: un percorso espositivo ricco di ispirazioni che spazia tra look e stili, offrendo più soluzioni e idee per gli ambienti della casa, dall’ingresso alla camera da letto. Lo spazio verrà allestito in via San Carpoforo, 9, dal 13 Settembre al 13 Gennaio.
Prada inaugura i nuovi spazi del negozio all’angolo fra via Sant’Andrea e via della Spiga. All’interno la nuova distribuzione degli spazi si sviluppa su due livelli per una superficie totale di 400 metri quadrati.
L’ambiente al piano terra – dedicato alle collezioni di pelletteria, accessori e calzature – è un’interpretazione originale e sofisticata della storica buca espositiva Prada. Il piano superiore ospita le collezioni di abbigliamento: è caratterizzato dal moderno disegno delle travi a soffitto e dal pavimento in moquette grigio perla, abbinati ai dettagli in legno delle ampie finestrature e degli arredi anni Cinquanta. Le pareti sono decorate con bassorilievi nei toni del verde pastello, ispirati alle stampe iconiche del marchio.
Su entrambi i livelli, gli elementi espositivi – realizzati con dettagli in legno lucido – sono integrati con arredi progettati da Osvaldo Borsani e Giò Ponti, realizzati in esclusiva per Prada, e da produzioni speciali che omaggiano i maestri del design milanese degli anni ‘50.
Atelier VM apre il secondo punto vendita a Milano in Corso Garibaldi 127, in occasione dell’anniversario per i suoi vent’anni. Il progetto è stato curato da CLS Architetti che hanno esaltato la materia e i colori del marmo: diaspro rosso, onice verde e miele, sodalite blu e rosa portogallo. Uno dei marmi protagonisti del progetto è la lastra rosa portogallo levigato, piano espositivo delicato ed elegante, fondale ideale per oro e pietre preziose. Le pareti di marmorino rosa e il pavimento ligneo di recupero avvolgono con calore materico e cromatico lo spazio, ricreando un ambiente accogliente e formale. Noce e cuoio partecipano attivamente ad arricchire e confermare questa sensazione ricercata, riscaldando l’ambiente e conferendo un senso di artigianalità.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.