Apre Hotel Nomade | Objects |. In esposizione oggetti e installazioni di architetti, designer, creativi della moda e artisti. A Galatina
Vacanze in Salento? Una pausa di bellezza nell’arte, nel design e nell’architettura si chiama “Hotel Nomade”, la mostra che ha aperto lunedì 13 agosto a Palazzo dell’Elefante della Torre di Galatina (Le). In esposizione 12 tra oggetti e installazioni, realizzati da architetti, designer, creativi della moda e artisti. Tra questi, gli architetti e designer Hannes Peer, Giuliano Andrea dell’Uva, i fashion designer Erika Cavallini e Christian Pellizzari. E ancora Cosimo Venti, Storage Milano, Giovanni Lamorgese, David Cesaria, l’industrial designer Samer Alameen, Enrico Benetta, Studio Lunoma e l’art designer Michela Cattai Studio. La mostra è allestita da Antonio Lodovico Scolari e Christian Pizzinini, su un’idea di Ilaria Bona.
Il concept trae spunto dal libro “Hotel Nomade” di Cees Nooteboom, una raccolta di testi incentrati intorno alla figura del viaggiatore. Queste le sue parole: «Il vero viaggiatore vive della tensione tra il ritrovare e l’abbandonare, e al contempo quella tensione è l’essenza della sua vita.
Non è di casa in nessun luogo e nell’universo intero, in cui si muove continuamente, mancherà sempre qualcosa. È l’eterno pellegrino di quello che non c’è».
Ed è proprio la dimensione dell’essere sempre in movimento e la nostalgia per l’altrove, il filo conduttore che unisce le opere di design e arte selezionate per questa mostra, che andranno a convivere con i pezzi già presenti nel palazzo e realizzate con i materiali più diversi, dalla ceramica al vetro e al marmo.
L’esposizione sarà allestita all’interno degli spazi di Palazzo dell’Elefante della Torre di Galatina, una residenza nobiliare del XVIII secolo, arredata con opere d’arte contemporanea e di design d’autore che i suoi proprietari hanno collezionato e raccolto in questo contenitore di passioni e di creative espressioni.
“Hotel Nomade”
Palazzo dell’Elefante della Torre
via Scalfo 46-48, Galatina (Le)
Prenotazioni per altri giorni: tel. 338 8543309
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.