18

Il lusso scopre i turisti del Far East ’emergente

calzaturificio

Il lusso orientale scopre nuovi consumatori. La riprova è il Giappone. Che il Paese del Sol Levante sia una meta sempre più turistica è indubbio, ma a sorprendere sono le nazionalità dei visitatori che più crescono nella zona. I dati raccolti dalla Jnto (Japan National Tourism Organisation) e riportati da BoF, evidenziano come indonesiani, thailandesi e vietnamiti vadano letteralmente pazzi per il Sol Levante. Nel mese di giugno, gli accessi di queste tre nazionalità sono cresciuti, rispettivamente, del 42,2, del 46,4 e del 34,9 per cento. E, secondo Nielson, firma della business intelligence, questi tre Paesi (insieme alle Filippine) dimostrano di avere la maggiore “confidence” come consumatori nella regione.

giapponesi
Così, adesso, la popolarità del Giappone, tradizionalmente spinta da visitatori in arrivo da Cina e Corea, è trainata soprattutto dalle middle class del Sud-Est Asiatico, che sta iniziando a fare sentire il proprio impatto sul mercato asiatico dei viaggi. Il motivo? Da un lato, lo shopping in Giappone è conveniente e sicuro, dall’altro la classe media di questi tre Paesi è sempre più ‘affollata’ e benestante.
Infatti, se i turisti in arrivo dal Sud Est Asiatico sono considerevolmente meno rispetto a quelli cinesi, alcune ricerche hanno messo in luce come i primi spendano circa tre volte rispetto ai secondi. Se i numeri delle transazioni, quindi, sono inferiori, le cifre sono di molto superiori. “Lo scontrino medio di un cinese oggi è di 400 euro a persona, quello di un vietnamita è di 1.200 euro”, ha spiegato a BoF Toshi Shimizu, country managing director di Global Blue Japan.
Il successo del Giappone, comunque, è indubbio: per Global Blue, il Paese è il mercato dello shopping tax free numero uno al mondo, in termini di numeri di transazioni e di vendite in store. Tra gennaio e giugno del 2018 il numero dei turisti, nel complesso, è cresciuto del 15,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: