Con chef Pietro Leemann, con un piatto omaggio a Gualtiero Marchesi, la casa di Torino ha lanciato iTierra! Bio Organic, da gustare con la moka limited edition
Con chef Pietro Leemann, con un piatto omaggio a Gualtiero Marchesi, la casa di Torino ha lanciato iTierra! Bio Organic, da gustare con la moka limited edition
Un altro ingrediente biologico ed equo-sostenibile trova posto sulle nostre tavole. iTierra! Bio Organic il nuovo caffè introdotto da Lavazza, primo prodotto per la grande distribuzione sia in capsule sia in grani sia macinato (da gustare assolutamente con la nuova caffettiera Carmencita). Un blend di arabiche provenienti da piantagioni certificate biologiche. “Anzi”, ci tiene a precisare Pietro Mazzà, Head of Food Home OCS & Vending di Lavazza, “tutta la filiera è certificata biologica” Un asse importante, quindi, di sviluppo per rispondere a un mercato crescente, con consumatori sempre più attenti ed esigenti.
“Il caffè in cucina si abbina molto bene con il mondo vegetale, molto più che con la carne e il pesce”, sottolinea Pietro Leemann, chef stellato del Joia di Milano. “Nel mondo salato è notevole in forma di polvere, come pura spezia, mentre nel dolce in forma liquida, gelato o granulato”.
Oggi, tuttavia, il caffè sempre molto amato nel nostro Paese, viene comunicato in modo diverso rispetto al passato, in modo più profondo.
Non solo parliamo di caffè biologico, ma anche mono origine, e stiamo imparando a conoscere meglio le sue qualità organolettiche. “La nuova comunicazione del caffè”, secondo Leemann, “va di pari passo con la nuova cultura gastronomica. Il cibo oggi è concepito come cultura e lo stesso vale per il caffè. Si è diffusa e si diffonde sempre più la consapevolezza di mangiare sano, meglio e in quantità minore”. E probabilmente il nuovo piatto creato dallo chef del Joia, Omaggio a Gualtiero Marchesi, che entrerà presto nel menu del suo ristorante, riassume un po’ tutto questo, così come riassume la grande lezione dello chef da poco scomparso. “Certo, Omaggio a Marchesi richiama il suo carattere, generoso, nobile, nella sua accezione più alta, e voluttuoso”. Be’, proprio come piace a noi una tazzina di caffè, da consumarsi quotidianamente, ma insieme come una bevanda davvero unica e speciale.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.