Torna l’Affordable Art Fair con 85 gallerie provenienti da tutto il mondo con opere fino a 6000 euro
Al claim di Lose yourself in art torna a Milano l’Affordable Art Fair, con 85 gallerie provenienti da tutto il mondo. È una fiera molto popolare poiché le opere in vendita hanno un costo massimo di 6000 euro. Una formula vincente per un bacino di pubblico che si avvicina all’arte per la prima volta e per giovani collezionisti.

Bleach Box Photography Gallery, Heidle & Heeps, Blank Tape Side A, 40 x 58 cm
L’arte a portata di (quasi) tutti
A Milano l’appuntamento è al Superstudio Più dove torna l’Affordable Art Fair
Ma quali sono le novità di quest’edizione?
Partiamo dalla nuova sezione dedicata al Mediterraneo che, attraverso sei gallerie, presenta le tendenze artistiche attuali di Portogallo, Spagna, Iran e Albania. Per la prima volta partecipa una galleria cinese. Si tratta di Pica Photo, specializzata in fotografia. Particolare attenzione sarà riservata all’illustrazione, ambito sempre più apprezzato e seguito dai giovani. Ci sarà spazio anche per gli incontri e i bambini. Ogni pomeriggio, alle 15.30 e alle 17.30 si terranno due cicli di talk, dedicati alla Mediterranean Collection e alle influenze dell’arte contemporanea su musica e cinema e cibo. Tra i protagonisti lo chef Alessandro Borghese che domenica pomeriggio racconterà il suo nuovo progetto legato all’arte. La location è un’installazione ideata e realizzata appositamente dall’artista Stefano Ogliari Badessi. Per i più piccoli, c’è a disposizione Rolling Ground, installazione di Inkyo Back (EK Art Gallery) e lo Spazio Bimbi, curato dall’associazione culturale LopLop – Lot of People, Lot of Projects.
Affordable Art Fair, dal 25 al 27 gennaio 2019, Superstudio Più – Via Tortona 27, Milano. Inaugurazione 24 gennaio dalle 18.30 (su invito o prevendita online). Informazioni: http://www.affordableartfair.com
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.