Quando la Terra toglie alla Luna la luce del Sole, il nostro satellite inizia lentamente a cambiare il proprio abituale colore. Così l’eclissi si trasforma in quella che la tradizione popolare chiama luna rossa, o luna di sangue, e gli occhi si fissano al cielo, per fissare nella memoria questo spettacolo in tutta la sua bellezza. Ed è esattamente quello che è successo la scorsa notte, quando dalle 3:30 fino alle 6 del mattino, la Luna ha deciso di colorarsi di rosso, presentandosi come da programma al primo appuntamento del calendario degli eventi astronomici per questo 2019.
SLIDE SHOW
Le immagini più belle dell’eclissi di luna
Dall’Italia alla Germania, ecco la luna rossa in tutto il suo fascino
Certo, l’orario e la presenza sparsa di nubi su gran parte del territorio italiano hanno impedito a molti di godere della magia della luna rossa, che però è stata ben visibile da diverse zone dell’Europa. Curiosando tra i telescopi del vecchio continente, abbiamo dunque deciso di realizzare una raccolta di alcune tra le foto più belle approdate in rete dalla scorsa notte: dalla Germania all’Inghilterra, passando anche attraverso il nostro Piemonte. Una gallery tutta da sfogliare, per un meraviglioso viaggio tra cieli stellati.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.