Un viaggio nella sartoria della storica Maison per seguire passo dopo passo l’immenso lavoro che si cela dietro i capi d’abbigliamento per eccellenza
Un nastro trasportatore lungo 76 metri sul quale i modelli sono stati trasportati, senza sfilare, per presentare la seconda collezione firmata da Kim Jones per Dior. Lo stilista ha spiegato di aver disegnato una collezione fondata «sull’eleganza e sull’essenza sartoriale di Dior» per cui «ho guardato all’archivio e l’ho modernizzato». È un omaggio al fondatore Christian Dior dove tutto è però reso contemporaneo, dai suoi classici colori (grigio perla, blu notte, nero, azzurro chiaro e malva), ai materiali (come il cashmere e la seta) alle raffinatissime tecniche artigianali. Per questo ci sono stampe leopardate, scritte e nylon. Quello che vedete qui sotto è un viaggio bellissimo che racconta quello che c’è dietro la costruzione sartoriale di un grande marchio. Un video che mostra come il lavoro artigianale di mani sapienti sia davvero uno dei maggiori plus della Maison francese. Buona visione
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.