Una camera da letto a forma di piramide, un tour privato, un brindisi con la Gioconda e un concerto privato. Il pernottamento offerto dal Louvre in collaborazione con Airbnb è di quelli da favola. Ma chi è l’ospite perfetto di Monna Lisa? Attenzione alla risposta, perché sarà quella che vi trasformerà nei soli vincitori
La data fissata per ospitare una coppia di notte al Louvre è il 30 aprile. Ma niente centralini intasati. L’unico modo per conquistare l’accesso è visitare questo link e rispondere alla domanda: perché saresti l’ospite perfetto di Monna Lisa?. Entro il 12 aprile alle 23.59.
Ma la collaborazione tra il Louvre e Airbnb non si limita “solo” alla possibilità di dormire all’interno di una mini piramide uguale alla struttura d’ingresso progettata dall’architetto Ieoh Ming Pei nel 1988, sapendo che a pochi metri ci sono diversi capolavori d’arte, tra cui uno minore conosciuto come Monna Lisa. No, non solo. Perché prima di alloggiare incamera ci sarà un tour privato accompagnati da uno storico dell’arte da far impallidire quello di Beyoncé e Jay-Z nel video The Carters. Inoltre, un brindisi a tema rinascimentale assieme a Monna Lisa all’interno di una piccola lounge: sulle note francesi di alcuni dischi di musica francese rètro. E in zona Venere di Milo, la dea greca dell’amore e della bellezza, una festa stravagante in una sala da pranzo allestita ad hoc. Infine, prima di ritirarsi, la coppia (innamorata oppure no, unita dal sacro vincolo del matrimonio oppure da un rito civile) potrà assistere a un concerto acustico negli alloggi di Napoleone III.
Per tutti i rimbalzati, da maggio fino alla fine dell’anno sarà possibile prenotare sulla piattaforma Airbnb altre esperienze eccezionali legate al Louvre, con una programmazione imminente che prevede visite esclusive e concerti per pochi intimi.
«Parigi è una delle città più attraenti al mondo e il Louvre è una delle istituzioni più amate e famose del capoluogo francese. Siamo entusiasti di questa collaborazione e di poter offrire esperienze emozionanti e uniche che celebreranno la nostra community e accoglieranno parigini e viaggiatori internazionali per riscoprire il museo in modo nuovo e originale». Emmanuel Marill, Direttore generale, Airbnb Francia
Cosa state aspettando?
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.