18

Iss. Un cavo penzola dalla capsula Dragon: nessun problema durante l’aggancio

capsula 1capsula 2capsula 3

Un misterioso cavo sulla capsula Dragon (ap)

La capsula Dragon di SpaceX, lanciata da Cape Canaveral durante il weekend, ha raggiunto la Stazione Spaziale Internazionale (Iss) con un carico di circa 2 tonnellate e mezzo di rifornimenti ed esperimenti scientifici (ecco quali).

L’astronauta canadese David Saint-Jacques ha avuto il compito di “afferrare” il modulo con il braccio robotizzato lungo 18 metri della stazione, anch’esso made in Canada, a 400 chilometri di altezza sopra l’Oceano Atlantico.

Alcune delle immagini mostrano un oggetto simile a un cavo che penzola all’esterno della capsula Dragon. Tra le ipotesi potrebbe trattarsi di uno dei connettori del Transporter Erector, il sistema che solleva il razzo sulla rampa di lancio, che non si sarebbe distaccato correttamente durante il decollo. Questo imprevisto non ha causato alcun problema alle operazioni di aggancio del modulo, anche se gli astronauti hanno dovuto adottare qualche precauzione in più.

Anne McCain, l’astronauta americana a bordo della Iss ha dato il benvenuto al modulo tramite twitter, pubblicando una suggestiva foto della navicella in avvicinamento con la Terra sullo sfondo.

Great to look out the window and see a visitor! Welcome aboard @SpaceX-17. Read about all the science and cargo it brought here: https://t.co/lvKGjZIAHL pic.twitter.com/yp6Jr3UiPu
— Anne McClain (@AstroAnnimal) 7 maggio 2019

Per la SpaceX si tratta della 17esima missione di rifornimento verso la Iss dal 2012. Solo un altro cargo attualmente viene utilizzato dalla Nasa per rifornire la stazione spaziale: si tratta del Cygnus della Northrop Grumman, che ha raggiunto la Iss appena 2 settimane fa.

La capsula Dragon rientrerà tra 1 mese, riportando sulla Terra risultati dei precedenti esperimenti scientifici.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: