
MonteNapoleone District si è calato completamente nel clima natalizio con l’apertura della ‘Christmas Shopping Experience’ una grande iniziativa legata alle festività natalizie e che illumina non solo il Quadrilatero della moda ma anche le periferie.

MonteNapoleone District, le luci natalizie di Milano dal centro alla periferia
Infatti MonteNapoleone District porta le luci ancora in zona Ponte Lambro e, per la prima volta, in piazza Seminante. Si sono accese le luci del grande albero di Natale in piazzetta Croce Rossa e le luminarie che, fino al 7 gennaio, daranno alle vie del lusso della città della moda per eccellenza, quel tocco speciale solo l’atmosfera natalizia sa regalare.

Giochi di luci e decori lungo le vie Montenapoleone, Verri, Sant’Andrea, Borgospesso, Bagutta e San Pietro all’Orto che si alternano a lampadari di luce con sfere di pino e alle decorazioni in via Santo Spirito con steli ornati da fiamme di luce e da boule in pino verde ben si armonizzano con le caratteristiche di questa antica strada. Per il sesto anno, poi, MonteNapoleone District porta le luminarie anche in zona Ponte Lambro e, per la prima volta come detto, anche in piazza Selinunte.
Tra moda e arte nella Milano più elegante
Milanesi e turisti possono ammirare lungo via Montenapoleone la mostra, patrocinata dal Comune di Milano, “E lucevan le stelle…”, dieci riproduzioni delle più belle tavole illustrate tratte dalla graphic novel Tosca di Sara Colaone. La mostra si inserisce all’interno del palinsesto di Prima Diffusa, progetto del Comune di Milano che porta la Prima della Scala del 7 dicembre in tutta la città quale inno all’opera lirica di Giacomo Puccini. L’iniziativa è parte del progetto Opera Atlas curato da Biagio Scuderi, direttore artistico dei progetti speciali di Cose Belle d’Italia, società che opera e investe nel mondo dell’arte, della cultura e del lifestyle.

“Vogliamo che anche a Milano si respiri quell’atmosfera speciale che rende le più importanti città a livello internazionale, da Londra a Parigi a New York, meta dello shopping natalizio” afferma Guglielmo Miani, presidente di MonteNapoleone District. “Da anni lavoriamo con il Comune e gli hotel cinque stelle lusso della città per migliorare la percezione di Milano come destinazione turistica di alto livello in ogni momento dell’anno. Per la decima ‘Christmas Shopping Experience’ abbiamo deciso di animare le vie del Quadrilatero con addobbi e iniziative, come la mostra legata alla Prima Diffusa della Scala, senza dimenticare la solidarietà. Oltre ad illuminare le vie coinvolte dall’associazione, riconfermiamo poi il nostro impegno nella valorizzazione delle zone periferiche della città con luminarie dedicate”.
Nel palinsesto della ‘Christmas Shopping Experience’ di MonteNapoleone District anche l’evento solidale a favore di CBDIN Onlus, associazione attiva dal 1930 e da sempre a fianco del Dipartimento di Neuroscienze Pediatriche dell’Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano. Il ricavato della pesca di beneficenza è stato interamente devoluto alla Fondazione I.R.C.C.S. Istituto Neurologico Carlo Besta per la parziale copertura di un progetto di riabilitazione neurocognitiva che la Onlus milanese considera di grande importanza nell’ottica del miglioramento della qualità della vita e della degenza dei piccoli pazienti e delle loro famiglie. L’evento si è tenuto in occasione del consueto cocktail di Natale al Ristorante Caruso del Grand Hotel et de Milan dove è stato allestito un corner con eccellenze gastronomiche lombarde, organizzato grazie al supporto tecnico di ERSAF, Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.