
Il Tantra è una disciplina orientale che mira a riscoprire l’unità divina mediante una serie di celebrazioni rituali e pratiche di carattere sessuale. Grande importanza viene data agli esercizi che permettono di ottenere il controllo di processi fisiologici quali la temperatura corporea o il ritmo cardiaco.
Cos’è esattamente il Tantra?

La dottrina tantrica insegna come liberarsi dai vincoli dei sensi che ci ingabbiano in una ricerca frenetica di sensazioni sconvolgenti. Siamo abituati a credere che se non proviamo forti emozioni, l’esperienza che stiamo facendo non vale la pena di essere vissuta. Ogni giorno, impostiamo la nostra vita su ritmi frenetici e stressanti tanto che finiamo per vivere tutti i momenti della nostra giornata a una velocità accelerata.

La sessualità nel Tantra
La sessualità nel tantra Molti chiamano il tantra “un modo femminile di fare l’amore”. In sanscrito “tantra” significa “metodo per ampliare la consapevolezza”. Tutte e due le definizioni hanno il loro pregio, ma la seconda dà senso alla prima. Anche se praticando le tecniche tantriche diventiamo dei migliori amanti, questo non è l’obiettivo principale, ma, piuttosto, un piacevole effetto collaterale.

Un modo per tenere viva la passione?
Provare il sesso tantrico. Lo ha pensato di recente la popstar statunitense Miley Cirus, che per tenere alla larga la monotonia dalla sua relazione con il fidanzato Liam Hemsworth si è messa a studiare con attenzione le tecniche sessuali suggerite dal tantra. Così, almeno, avrebbe riferito ad alcuni magazine americani un amico della cantante.

Sì, ma cosa si intende con esattezza per sesso tantrico? E in che modo praticarlo potrebbe giovare alla vita erotica di una coppia? Per saperne di più sull’argomento (e trarre qualche chicca pratica) abbiamo consultato un sessuologo e psicoterapeuta:
Partiamo dall’inizio: cos’è il tantra?
«Il tantra è un insieme di antiche dottrine e pratiche indiane, volte a spiegare come vivere l’amore in maniera piena, come riscoprire l’energia maschile e quella femminile e come espandere la propria spiritualità anche attraverso determinate tecniche sessuali. Perciò, al contrario di quello che spesso si pensa, il tantra non riguarda solo il sesso: è proprio un vero e proprio modo di intendere la vita. Oggi però, quando parliamo di tantra, tendiamo a riferirci a una sua versione diversa da quella originaria, una versione per così dire più adatta alla nostra società. Oggi quindi, più che di tantra, parliamo (e pratichiamo) il neo-tantra».
Cosa dire, quindi, del neo-tantra?
«Che, a differenza del tantra vero e proprio, mira per lo più al benessere individuale e sessuale, all’armonia nella coppia o al solo raggiungimento del piacere. Nel neo-tantra i principi base dei testi tradizionali vengono combinati con nozioni e metodi della psicologia, della sessuologia e della terapia di coppia. Insomma, potremmo dire che il neo-tantra è una specie di “insalata mista” che abbiamo creato per il gusto e lo stile di vita del mondo occidentale».

Il neo-tantra è per tutti o solo per alcune coppie?
«È per chiunque abbia voglia di provarlo. A quali coppie potrei suggerirlo? A quelle stuzzicate dall’idea di sperimentare emozioni nuove, quelle desiderose di aumentare la propria consapevolezza psico-corporea, a quelle alle prese con una sessualità po’ sopita o addirittura danneggiata da un eccessiva ansia di prestazione e persino a quelle in crisi, perché la pratica del sesso neo-tantrico può giovare alla comunicazione di coppia e ridurre la tensione tra i partner».
Quindi il neo-tantra può avere addirittura un effetto terapeutico…
«Una coppia con difficoltà nella sfera affettiva e sessuale necessita di fare un lavoro su più fronti, perciò la sola pratica del neo-tantra non può essere considerata come la soluzione di tutto. Bisogna ammettere però che in qualche modo, per noi psicologi, psicoterapeuti e sessologi, il neo-tantra può essere uno “strumento” in più da suggerire ai nostri pazienti e alle nostre coppie».

Insomma, se decidete di addentrarvi in questa disciplina, vi aspetterà sicuramente un percorso lungo – magari a tratti difficile – ma che potrebbe svelarvi dei lati nascosti della vostra percezione delle cose o, perché no, addirittura cambiarvi la vita e il modo di praticare la sessualità.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.