18

Moda – Valentino TKY e la filosofia giapponese del “ ma “

Pre Fall 2019

È negli intervalli che si moltiplicano senso e possibilità.

Lo spazio tra le cose è terreno di riflessione e immaginazione.

Una sillaba cattura questo costruire sospeso: Ma.

Che cos’è il “ma”? Una stanza sospesa tra cielo e terra: è così che, in un suo saggio a tema, Sachiyo Goda lo descrive. Il concetto di “intervallo”, di “vuoto tra due elementi”, è un caposaldo del pensiero del Sol Levante. Lo ritroviamo in filosofia, nell’arte e nei più svariati settori. Valentino lo ha rielaborato in una collezione presentata a Tokyo

La storica boutique di Tokyo, situata nel centro commerciale di lusso Ginza Six, si trasforma per un progetto speciale battezzato Valentino TKY. Pierpaolo Piccioli, in collaborazione con Sarah Andelman, ha creato un inedito concept store che ospiterà inedite co-lab con alcuni noti del panorama fashion giapponese.

Fedele al Wakon Yosai, spirito giapponese e del sapere occidentale, TKY rappresenta un nuovo Koubou, una “bottega”, dove sperimentare la qualità di forme e materiali attraverso due diversi punti di vista: quello italiano e quello nipponico.

Valentino TKY  riapre un’immaginaria via della seta pensando ad un ‘estremo Oriente’ che si trasforma in ‘estremo Occidente’.

I differenti spazi e capsule, creati nel concept store, esploreranno la creatività e le antiche tecniche artigianali giapponesi attraverso l’input della visione della Maison. Concepito come una capsula del tempo in cui cultura, artigianato e arti siano combinati in una cornice senza tempo, qui s’incontra la tradizione del passato con il futuro immaginario.

TKY ha invitato artisti diversi tra loro e brand a rappresentare nuovi modi di reinterpretare la tradizione, rendendo omaggio alla lunga storia delle differenti professionalità del Giappone e onorando l’eccitante ed eccezionale trasformazione della società nipponica nel corso dell’ultimo secolo.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: