
Dopo varie ricerche, abbiamo voluto stilare una classifica orologi di lusso, per proporre a tutti i lettori del nostro blog non i modelli più costosi, ma quelli considerati un vero e proprio must per la loro storia. Scopri anche tu la classifica dei 10 migliori orologi di lusso uomo.
Orologi di lusso: La classe senza tempo dell’alta Orologeria
È un modo di essere, un aspetto culturale. Non è solo un concetto estremo legato a un mondo. L’alta orologeria, nel senso più intenso della parola, è puramente un sogno. Che diventa realtà grazie alle sfide intraprese da uomini capaci di immaginare, di pensare oltre. È lusso. Qualcosa di completamente diverso rispetto al concetto di industriale. Perché industrializzazione è automazione, mentre oggi abbiamo ancora un grande bisogno di mano, di pensiero, di conoscenza. Di qualcosa che non sappia riconoscere i propri limiti, che sfidi quotidianamente le proprie capacità, che guardi con creatività e fantasia, con occhio sognatore. Questa è l’alta orologeria, orologi di valore frutto dell’arte dei grandi orologiai. È un mondo fatto di sogni meccanici. Proviamo a immaginare la meraviglia di un uomo che nel 1790, entrando nella bottega di Breguet, si trova davanti orologi che avrebbero potuto essere concepiti nell’anno 2000, qualcosa di totalmente fuori dagli schemi. Immaginiamo lo stesso Breguet che sfida la forza di gravità, che per lui era un limite come lo è stato per tutti gli orologiai, con un tourbillon. Pensiamo a questa capacità di immaginazione, a questa ricerca continua. Questa è l’alta orologeria.
Marchi Orologi Lusso: La classifica dei migliori orologi da polso di lusso
Tutti gli appassionati di orologi di classe, cercano modelli costosi ma anche che siano un simbolo dell’orologeria, orologi che hanno fatto la storia, grazie ai loro meccanismi unici, ai materiali raffinati e costosi, e al gusto del loro design, oltre che al prestigio delle case orologerie che le hanno prodotte. Di marchedi orologi costosi, di orologi d’oro elussuosi c’è ne sono molti, ma solo alcuni modelli possono essere considerati il top, il meglio del meglio, perché solo alcuni di loro, sono entrati nel cuore dei loro clienti e nella storia degli orologi. Ecco perché abbiamo voluto stilare questa classifica di segnatempo di lusso, per differenziare il valore di quest’ultimi da quello degli orologi costosi.
Ma quali sono le migliori marche di orologi?Partendo dal basso della classifica i 10 migliori orologi lussuosi nel mondo sono i seguenti:
Marche Orologi di Lusso – 10° Posto: Zenith El Primero

Zenith el primero 1969
Nonostante, ci sia un po’ di dibattito su quale sia stato il primo movimento cronografo, infatti c’è il dubbio che prima di Zenith questo sia stato creato dalla Seiko, non c’è alcun dubbio, che questo modello sia stato comunque tra i primi a montarlo su un orologio nel 1969. Lo Zenith El primero è sicuramente un modello di lusso, che permette con estrema precisione di calcolare fino al decimo di secondo. Il movimento El Primero è stato utilizzato successivamenteanche per gli orologi di casa Rolex. Per questo motivo e per il suo design veramente elegante lo Zenith occupa il decimo posto della nostra classifica orologi di lusso marche.
Marche orologi lusso 9° Posto: il Cartier Santos:
Nella top ten, degli modelli di lusso, non poteva di certo mancare un orologio Cartier,famosissimo per i suoi gioielli, vanta anche diversi orologi che sono un simbolo di lusso e fanatismo per chi lo possiede. Questo modello è stato il primo orologio di lussocon una buona vestibilità sia per gli uomini che per le donne. Quest’orologio è e rimane, sicuramente il simbolo degli orologi dei gioiellieri di Cartier. Qui per leggere del Cartier Santos.
8° posto per gli orologi lusso uomo: il Cartier Tank
All’ottavo posto, troviamo un’altra icona degli orologi svizzeri di lusso, il Cartier Tank, prodotto dopo il Cartier Santos, questo modello, vanta l’amore di star come Jackie Kennedy, Warren Beatty, Angelina Jolie e altre ancora. Il design del cartier Tank è riconoscibile per la sua cassa rettangolare, e nonostante abbia visto numerosi varianti, questo modello rimane sicuramente tra i più amati e ricercati orologi di lusso.
7° posto tra gli orologi di prestigio: Tag Heuer Monaco
Al settimo posto, troviamo invece il Tag Heuer Monaco, un orologio conosciuto e apprezzato nel mondo del lusso. Questo modello è stato utilizzato in moltissimi film, e usato da diversi personaggi famosi. La sua particolarissima cassa quadrata, il particolare cronografo e il suo quadrante blu, non possono certamente essere dimenticati.
Orologi uomo lusso 6° Posto: Oyster Perpetual Datejust
Tra gli orologi più belli, le nuove versioni per un classico della casa Rolex, c’è sicuramente il DateJust 36. La cassa ha subito un piccolo restyling, in quanto sono stati modificati i fianchi delle anse, rifiniti a polissage, e sono stati realizzati nuovi quadranti, Qui ne osserviamo una versione in Rolesor giallo (abbinamento di acciaio Oystersteel e oro giallo a 18 carati), con bracciale Oyster. Il quadrante champagne soleil ospita 10 diamanti in castoni d’oro in luogo degli indici, oltre al datario con lente Cyclope a ore 3. Il movimento che lo anima è il calibro Rolex 3235 (31 rubini, 28.800 alternanze/ora, riserva di carica di circa 70 ore, spirale Parachrom blu, bilanciere a inerzia variabile con taratura di precisione mediante 4 dadi Microstella, scappamento Chronergy, certificato di cronometro Cosc e certificazione Rolex con movimento incassato), meccanico a carica automatica. L’impermeabilità è garantita fino alla pressione di 10 atmosfere. Prezzo: 10.150 euro (disponibile da giugno).
Orologi importati 5° posto: il Jaeger-LeCoultre Reverso:

Jaeger-leCoultre reverso
Lanciato nel 1931, come il primo modello dell’azienda, il Jaeger-LeCoultre Reverso è sicuramente uno dei più rappresentativi modelli di lusso. Studiato e venduto nei primi anni solo per l’alta società di Londra. Il modello ha un bellissimo quadrante rettangolare, ed è realizzato in acciaio, il suo design anche se rivisitato nel tempo non perde assolutamente il suo valore. Inoltre quest’orologio si vanta anche di essere tra gli orologi pregiati di successo più utilizzati negli ultimi vent’anni.
4°posto il Nautilus Calendario Perpetuo
Non si tratta del primo Nautilus “complicato”, in quanto la collezione in passato ha già accolto complicazioni quali il cronografo flyback, il doppio fuso orario e il calendario annuale. Tuttavia, il calendario perpetuo è uno dei grandi classici e tra gli orologi migliori della Casa ginevrina e adesso fa il suo ingresso anche nell’ambito della collezione Nautilus, in questa versione con cassa in oro bianco a 18 carati. Grazie al calibro automatico ultrapiatto 240 Q, con microrotore in oro a 22 carati e un modulo del calendario particolarmente sottile, la cassa mantiene uno spessore molto ridotto (pari a 8,42 mm) e diventa il calendario perpetuo più sottile Patek Philippe. L’architettura e le pregevoli finiture del movimento, con i ponti smussati e lucidi e la massa oscillante decorata con una croce di Calatrava incisa, sono visibili attraverso il fondello in zaffiro. Infine, per mezzo di un ingegnoso sistema di rinvii, la posizione dei pulsantini correttori delle indicazioni (per il giorno al 9, la data tra 11 e 12, il mese tra 12 e 1, le fasi di Luna al 6) è stata ripensata affinché questi ultimi formino un tutt’uno con l’architettura della inconica cassa Nautilus. Prezzo: 109.826 euro.
Orologi lusso classifica – Il podio dei marchi orologi prestigiosi terzo posto: il Audemars Piguet Royal Oak

Per l’occasione la Casa ha realizzato una riedizione dell’originale Royal Oak Offshore Cronografo a carica automatica in acciaio. Il quadrante è blu con motivo “Petite Tapisserie”. Prezzo: 28.500 euro.
Fonte foto: Monochrome Watches
Adesso, entriamo nel vivo della classifica tra gli orologi di pregio e al terzo posto, tra i migliori tre orologi di lusso al mondo c’è l’Audemars Piguet Royal Oak, a mio parere tra i migliori orologi da uomo di sempre.Questo modello è stato lanciato nel 1972, il design di questo orologio con il suo quadrante ottagonale, la cassa e il bracciale interamente in acciaio, il quadrante freddo e semplice, il suo prezzo e la sua realizzazione, lo rendono sicuramente uno dei modelli più lussuosi al mondo.
Orologi uomo di lusso: 2° L’Omega SpeedMaster
Medaglia d’argento, per il favoloso Omega Speedmaster, un orologio amato per la sua tecnologia e per il suo design. Questo modello Omega è sicuramente tra i più acquistati e i più desiderati dagli amanti degli orologi di lusso. Inoltre questo orologio così speciale, è stato tra i primi modelli ad andare in missione sulla luna al polso di Buzz Aldrin nel 1969, cosicché il cronografo venne soprannominato con il termine Moonwatch, orologio della luna.
Marchi di orologi di lusso: 1° posto il Rolex Cosmograph Daytona

Fonte foto: timeandtidewatches.com
Infine, al primo posto della classifica, tra i migliori orologi al mondo e marche di orologi di lusso, il più amato di sempre dalle star, ma anche dagli appassionati di orologi: il Rolex Cosmograph Daytona. E’ l’orologio più bello del mondo? Non sappiamo se è l’orologio più bello del mondo, questo non lo possiamo dire, ma sicuramente è l’orologio più costoso venduto ad asta. Quest’orologio nasce nel 1954, e da quel giorno è rimasto simbolo del marchio Rolex, divenendo un must ogni volta che veniva fornito dall’azienda un modello più nuovo e moderno. Questo modello, vanta anche l’essere tra i più costosi al mondo nella sua versione con quadrante Paul Newman, chiamato così perché indossato dall’attore nel film Race, e non solo portato anche al di fuori del set. Quest’orologio esprime il vero concetto di lusso: innovativo, rivoluzionario, unico e amato da tutti.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.