
Già a Milano a febbraio si erano visti i primi tentativi di far vivere l’esperienza della Fashion Weekattraverso le possibilità offerte dalle nuove tecnologie (con alcune sfilate in live streaming e contenuti speciali), ma l’intensificarsi dell’emergenza coronavirus ha portato le settimane della moda di Tokyo e Shanghai (entrambe ai nastri di partenza) a prendere una scelta ancora più radicale: convertire integralmente i loro calendari in una serie di eventi virtuali.

Prevista dal 16 al 21 marzo, la Rakuten fashion weekdi Tokyo data l’emergenza sanitaria era a rischio cancellazione, ma poi gli organizzatori hanno preferito dare spazio alla creatività via web, valorizzando l’impegno delle diverse case di moda. La Japan fashion week organization, ente che promuove l’evento, ha lanciato lo streaming attraverso cui è possibile seguire le collezioni autunno-inverno 2020/2021 dei brand che hanno aderito.

Chi ha fatto davvero le cose in grande è la settimana della moda di Shanghai (al via il 26 marzo) che, grazie alla collaborazione attivata con Tmall, sarà interamente in streaming.
La piattaforma di proprietà di Alibaba, infatti, permetterà ai suoi circa 800 milioni di utenti di assistere al live streaming degli show dei 150 brand che prendono parte all’evento, tra cui Pinko, Diane von Furstenberg e Converse.

Previsto inoltre anche un servizio see now-buy now, che consentirà agli spettatori di preordinare e acquistare tramite i loro smartphone i capi e gli accessori presentati in passerella in tempo reale.
E chissà se anche le manifestazioni fashion in Italia saranno costrette a giocare la carta della tecnologia per presentare le collezioni Spring-Summer 2021.
Le principali, come Milano Moda Uomo e Pitti, sembrano pronte a ogni evenienza. La Camera Nazionale della Moda Italiana, che organizza le sfilate, ha implementato le sue doti tecnologiche già a febbraio con il lancio del progetto China, We Are With You, un ponte virtuale per portare la fashion week in Cina, mentre Pitti Uomo sta continuando a investire sul progetto di fiera digitale, che da questa stagione si arricchirà della piattaforma Connect.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.