18

Story / Winnie Harlow, la top con la vitiligine, conquista le passerelle

Chantelle (Winnie) Harlow

Il suo corpo è ricoperto di macchie dovute alla malattia che provoca chiazze sull’epidermide, ma nonostante gli insulti e le difficoltà, oggi è una top richiestissima da stilisti e fotografi

Per tutta la vita ha dovuto sopportare offese, insulti, cattiverie gratuite per quella pelle ‘diversa’ su cui si spargevano macchie chiare dovute alla vitiligine, una malattia che provoca chiazze sull’epidermide per l’assenza di pigmentazione su alcune parti del corpo.

Ma adesso Chantelle (Winnie) Harlow ce l’ha fatta a raggiungere il suo sogno di diventare una top model affermata e il suo fisico longilineo, le labbra carnose, lo sguardo profondo sono contesi da stilisti e fotografi di tutto il mondo.

Oggi la ragazza ha 26 anni e da quando ne aveva 3, anno in cui sono comparsi i primi sintomi della malattia, ha dovuto combattere non solo con questo problema, ma anche con le persone che l’hanno presa in giro, arrivando persino a picchiarla e a paragonarla ad una mucca o a una zebra,ma la tenacia e la forza l’hanno premiata e nonostante ci fosse chi tentava di distoglierla dal suo obiettivo, Chantelle, conosciuta ormai come Winnie, è andata avanti per la sua strada, ha abbandonato il Canada in cui è nata per trasferirsi negli Stati Uniti, paese dove è riuscita ad intraprendere la carriera di modella.

Adesso il suo successo non accenna a diminuire, riuscendo a trasformare quello che tutti vedevano come un difetto inguardabile in un pregio distintivo che la rende originale tra mille altre: “Dio mi ha voluta originale” è solita dire e lei della sua ‘originalità’ ne ha fatto uno splendido punto di forza.

Ma cos’è la vitiligine?

«È una malattia che coinvolge l’1% della popolazione mondiale. Quando compare in zone visibili del corpo lo stigma sociale può essere difficile da affrontare» ci spiega la dottoressa Federica Osti, medico chirurgo specializzato in dermatologia. «L’imbarazzo può indurre problemi di autostima e, in alcuni casi, può causare ansia e depressione. In India, ad esempio, la vitiligine è chiamata addirittura ‘lebbra bianca’»

Qual è la sua causa? «Alcune zone di epidermide diventano bianche perché i melanociti, le cellule responsabili della produzione del pigmento della pelle, la melanina, smettono di produrla. Può colpire chiunque, bambini e adulti, uomini e donne, caucasici o asiatici, in qualsiasi parte del corpo compresi occhi, mucosa della bocca e capelli. Perché questo avvenga non è sempre chiaro; potrebbe essere causata da un errore immunitario ma anche da una infezione virale. Non è contagiosa ma in alcune famiglie esiste una predisposizione genetica a questa malattia. Inoltre la vitiligine porta a fotosensibilità, ciò significa che le aree “bianche” saranno più sensibili alla luce solare rispetto a quelle che non lo sono»

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: