
Fendi pre-fall 2020 (ph. fendi.com)
Si scoprono le cifre sul progetto della manifattura di pelletteria Fendi che sorgerà a Bagno a Ripoli (Firenze), secondo il progetto annunciato due anni fa. A svelare i dettagli è una nota della Regione Toscana che, insieme alla griffe del gruppo Lvmh, al ministero dello Sviluppo economico e a Invitalia, firmerà un accordo relativo a “un nuovo stabilimento che darà lavoro a 133 nuovi addetti per un investimento complessivo di oltre 57 milioni in buona parte dedicato a realizzare progetti innovativi in grado di adeguare le produzioni alle nuove esigenze del mercato”.

L’accordo, si legge nel testo, prevede la realizzazione di un programma di sviluppo industriale nel settore della moda e dell’abbigliamento presentato dal gruppo Fendi, articolato in un progetto di investimento produttivo (non finanziato dall’accordo) e in uno di ricerca e sviluppo sperimentale, con la realizzazione di una nuova unità produttiva nel Comune di Bagno a Ripoli, in località Capannuccia, nella sede dell’ex fornace Brunelleschi.
L’azienda realizzerà la nuova struttura di Bagno a Ripoli dotandola di impianti e macchinari in linea con i criteri dell’industria 4.0. I 133 posti di lavoro in più andranno ad aggiungersi ai 243 esistenti. Di questi 25 unità saranno coinvolte direttamente nel progetti di ricerca e sviluppo cofinanziato dalla Regione.
“Da parte della Regione – spiega l’assessore alle attività produttive Stefano Ciuoffo – è previsto il cofinanziamento, per un importo pari a 500mila euro, di un programma di Ricerca e Sviluppo pari ad un investimento di oltre 18 milioni. La sottoscrizione dell’accordo permetterà di attivare risorse Mise per un importo pari a 5 milioni e 260 mila euro incentrato sulla pelletteria, che mira a progettare e realizzare nuove collezioni mediante lo sviluppo di algoritmi di intelligenza artificiale volti alla raccolta, all’analisi ed all’elaborazione di dati ed informazioni per comprendere ed interpretare i cambiamenti della società e le nuove esigenze dei consumatori”.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.