
A poco più di un anno di distanza da quando Stella McCartney si è alleata con Lvmh, il marchio ha siglato un accordo a lungo termine con Thélios, il produttore di occhiali del gruppo di Bernard Arnault, per sviluppare, produrre e distribuire collezioni di occhiali sostenibili, a partire dalla collezione primavera 2021.

“Fin dal primo giorno ci siamo impegnati a creare materiali ricercati, con il minor impatto possibile sul pianeta, anche nell’ambito degli occhiali di lusso in acetato”, ha commentato McCartney. “Abbiamo condiviso con Thélios le nostre soluzioni tecnologiche e innovazioni sostenibili e siamo entusiasti di collaborare con i loro esperti con l’obiettivo di accrescere l’approccio eco-friendly degli occhiali Stella McCartney”.

La partnership tra Stella McCartney e Thélios segnerà un nuovo passo verso l’utilizzo di materie prime alternative con un minore impatto sull’ambiente. Già dalla prima collezione i prodotti si distingueranno per le innovazioni sostenibili introdotte, come le bio-lenti composte per il 39% da olio di ricino che permettono una riduzione delle emissioni di carbonio del 40% sulla materia prima. Inoltre, le montature utilizzano una versione ecologica di bio-acetato derivato da fibre di legno e cotone, plastificanti di origine vegetale e un contenuto di carbonio biobased pari al 68 per cento. Per la prima volta anche la collezione Stella McCartney Kids sarà caratterizzata dall’utilizzo del bio-acetato.
“Siamo lieti di accogliere Stella McCartney nella famiglia Thélios in un momento in cui la sostenibilità e la protezione dell’ambiente non potrebbero essere più centrali per noi e per il nostro settore – ha dichiarato Giovanni Zoppas, CEO di Thélios -. La sua visione strategica andrà a beneficio anche delle altre nostre altre Maison che sono veramente impegnate nel limitare la loro impronta ambientale e nell’utilizzo di materiali sostenibili”.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.