18

Chanel, comprare una borsa si rivela meglio di un banale investimento in borsa

Del perché comprare una Chanel oggi sia più di un semplice investimento in borsa (a buon rendere)

Storia della Chanel 2.55, accessorio più celebre di tutti i tempi il cui prezzo aumenta di anno in anno

Comprare borsa Chanel 2.55

Certi amori non finiscono mai, e la borsa Chanel 2.55 ne è sicuramente uno grande e vero. Lo conferma un dato nemmeno poi così tanto eclatante: più passano gli anni, più il suo valore aumenta. Chi glielo avrebbe mai detto, a mademoiselle Coco, che la borsa pensata e realizzata nel freddo febbraio del 1955 (da cui prende, appunto, il nome Chanel 2.55) sarebbe presto diventata un accessorio iconico e senza tempo? Che vogliate acquistarne una nuova o usata, abbiamo investigato sul perché la tracolla più celebre di tutti i tempi sia anche – letteralmente parlando – il più valido degli “investimenti in borsa”.

“Se vuoi essere certa che la tua borsa Chanelcontinui ad acquistare valore nel corso del tempo, mantieniti su quelle classiche”: lo rivela Sarah Davis di Fashionophile in un’intervista con whowhatwear.co.uk, specificando anche che l’aspetto folle di queste borse “è che Chanel continua ad aumentare il prezzo di retail di anno in anno”. “La borsa Chanel Jumbo, nel 2006, costava poco più di 1500 euro. Ma la stessa borsa, nel 2015 ha raggiunto un valore di circa 5mila euro!”, prosegue Sarah Davis. Il meccanismo naturalmente ha un impatto (economico) da non sottovalutare su chi sceglie di acquistarne una: “A dire la verità – sottolinea l’esperta – se conservi a lungo la tua borsa Chanel (tipo, per più di dieci anni), stai certa che rappresenterà presto un vero e proprio tesoro”. Cosa le rende così speciali? Una considerazione a monte va fatta: si pensi che la casa di moda ha una politica ben precisa sul ricordo dell’esperienza shopping in sé, che deriva a sua volta dall’acquisto di un accessorio così lussuoso. Non a caso, a meno che non vogliate acquistare borse Chanel usate online, quelle nuove non sono reperibili neppure sul sito web ufficiale: è necessario recarsi in boutique, provarla, toccarla. Assaporarne la storia.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: