18

Milano Moda Uomo al via in formato phygital

Milano Moda Uomo al via in formato phygital

Etro P/E 2021

Si alza oggi il sipario sulla nuova Milano fashion week dedicata alle collezioni maschili autunno/inverno 2021-22. In calendario fino a martedì 19 gennaio ci sono 39 brand di cui 10 presenti per la prima volta. In quest’edizione digitale saranno tre le sfilate fisiche (EtroFendi e Kway) tutte a porte chiuse. L’evento si potrà seguire sulla piattaforma digitale di Camera Nazionale della Moda Italiana, nata dalla collaborazione con Accenture e Microsoft e la consulenza di Pwc. I contenuti dei marchi presenti in calendario potranno quindi essere seguiti in streaming: sfilate, video, eventi phygital e stanze tematiche che approfondiranno argomenti di attualità come sostenibilità ed inclusione.

Ad aprire la manifestazione ci penserà Ermenegildo Zegna nel primo pomeriggio con una presentazione digitale. Tra i marchi affermati ci sono anche Prada, Tod’sMsgmIcebergChurch’sKiton. Presenti anche esponenti della new wave italiana tra cui Federico Cina e MaglianoSunnei svelerà le sue proposte attraverso un videogame. Tra gli esordienti in calendario anche il vincitore di Who’s next 2020 Dima LeuDhruv KapoorNick Fouquet-Federico Curradi e Solid Homme.

Gli appuntamenti saranno amplificati in tutto il mondo grazie ai partner internazionali Kommersant Publishing House per la Russia, Tencent Video per la Cina continentale (escluse Hong Kong, Macao e Taiwan) e The Asahi Shimbun per il Giappone. Mentre, l’Ooh streaming partner italiano, Urban Vision, li diffonderà a Milano, attraverso un maxischermo posizionato in un punto strategico della città.

Quest’edizione della settimana della moda segna l’inizio della partnership a lungo termine tra Cnmi ed il Fashion Film Festival Milanola cui settima edizione, iniziata mercoledì 13 e in chiusura il 19 gennaio, viene trasmessa sulla piattaforma digitale di Cnmi fashionfilmfestivalmilano.cameramoda.it.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: