18

Il turismo di lusso e l’indotto nell’economia italiana: boom di prenotazioni nei resort

«Il turismo di alta gamma ha una naturale vocazione per l’internazionalizzazione, basti pensare che sono gli stranieri a garantire l’80% della spesa del settore» ha dichiarato Massimo Garavaglia, Ministro del Turismo. Ecco i resort di lusso più amati

Articolo Img
I dati

La presentazione del libro “Turismo di Alta Gamma. Leva strategica per l’Italia” (realizzato da Altagamma con la collaborazione di Bain & Company, Boston Consulting Group, ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo e Global Blue) è stato l’occasione per fare il punto sul turismo di lusso che riveste un ruolo importante nell’economia dell’Italia: ha infatti un impatto economico complessivo, (considerando il contributo diretto, indiretto e indotto) pari al 3% del Pil per un valore di 60 miliardi e genera il 25% della spesa dei turisti nel nostro Paese. «Il viaggiatore che alloggia in strutture di eccellenza spende 9 volte più della media e un hotel cinque stelle a parità di dimensioni impiega il doppio dei dipendenti» dice Matteo Lunelli, Presidente di Altagamma, Fondazione che riunisce 107 imprese dell’alta industria culturale e creativa. «Il turismo di alta gamma ha una naturale vocazione per l’internazionalizzazione, basti pensare che sono gli stranieri a garantire l’80% della spesa del settore» ha dichiarato Massimo Garavaglia, Ministro del Turismo, nel video-messaggio che ha aperto l’evento. Ci sono hotel e resort che rappresentano al meglio lo stile dell’accoglienza italiana nel mondo e che accolgono turisti nazionali e internazionali di alta fascia. La loro fama grazie anche alle celeb che vi soggiornano e che li rendono famosi nel mondo.

Articolo Img
Colline di San Pantaleo

Il Petra Segreta Resort & Spa si trova sulle colline di San Pantaleo, piccolo borgo poco distante dalla Costa Smeralda, amato per le botteghe degli artigiani e i laboratori degli artisti che colorano la piazza, oltre che per il mercato del giovedì. Il Petra Segreta è celebre anche per la cucina proposta a Il Fuoco Sacro, il ristorante gourmet aperto agli esterni, che si alimenta in parte con i prodotti della fattoria del resort.  Per la nuova stagione l’albergo propone diverse esperienze originali per portare gli ospiti a più stretto contatto con la natura, la storia e la cultura dell’isola, come visite e degustazioni nella fattoria della proprietà, picnic in barca e lezioni di cucina.

Articolo Img
Azienda agricola deluxe

La Locanda La Raia è un’azienda agricola deluxe: la natura intorno all’albergo, il giardino diffuso già colorato di fiori, quello di piante officinali all’ingresso e i vigneti sulla collina sono l’atmosfera ideale per il turista più raffinato e ricercato. Il desiderio di vivere un’esperienza all’aria aperta è più che mai vivo in quest’estate.

Articolo Img
Resort bioattivo

Incastonato fra il blu del Golfo di Follonica e le verdi colline toscane, il nuovo bioresort il Mira Riva Toscana Golf Resort & SPA è un paradiso per gli amanti del golf, del wellness e della dolce vita. Sorge a 400 metri dal “golfo del sole”, così chiamato per il clima favorevole per la maggior parte dell’anno, ed è circondato dalla tipica vegetazione di olivi, pini marittimi e querce da sughero. Da qui la vista può spaziare sull’intero arcipelago toscano, dall’Elba a Montecristo, fino ad intravedere la Corsica nelle giornate più limpide. Travertino toscano, tufo e ferro sono i materiali utilizzati per una struttura dallo stile moderno ma ben integrata con il territorio, nel rispetto dell’ambiente. Il resort è infatti alimentato da pannelli fotovoltaici, dispone di un depuratore per l’utilizzo delle acque reflue a fini irrigui e il campo da golf è chemical free. Qui i cani sono i benvenuti, così come nelle camere dedicate con giardino privato.

Articolo Img
Sardegna con bike room

Situato ad appena 250 metri dalle incantevoli e famose spiagge del Grande e Piccolo Pevero, il CPH Pevero Hotel è aggiornato con le ultime tecnologie per la multimedialità e in perfetta armonia tra stile tradizionale e moderno e le camere vantano tutte una vista panoramica mozzafiato. Dispone da quest’anno di una Bike Room, assoluta novità per la zona, con la possibilità per gli ospiti amanti del pedale di poter utilizzare biciclette da strada di alta gamma , anche con pedalata assistita , registrate ad hoc, in modo da vivere i percorsi della Costa Smeralda con libertà e all’aria aperta.

Articolo Img
Il cinema in hotel

Borgo dei Conti Resort – Relais & Châteaux nel comune di Montepetriolo, a 20 chilometri da Perugia – è un albergo diffuso in perfetta armonia con la natura circostante, immerso nello scenario dell’Umbria più autentica.  All’interno dello storico borgo risalente al XIII secolo, successivamente ampliato e sottoposto a restauro conservativo, prende vita un nuovo inedito progetto tecnologico, in occasione del decimo compleanno del resort.  È il Cinema all’Aperto, realizzato con una tecnologia multimediale, è unico nel suo genere. L’ampio belvedere all’interno del Borgo, adibito a platea con vista panoramica sulle colline circostanti e sugli ulivi secolari, diventa il palcoscenico del nuovo intrattenimento sotto le stelle. 

Articolo Img
In Puglia come Madonna

In 11 anni Borgo Egnazia ha conquistato una posizione unica come destinazione turistica di alto livello, diventando un’icona dell’ospitalità pugliese in tutto il mondo. Dal 2010 propone su un diverso concetto di ospitalità e benessere, basato su esperienze locali e autentiche. L’obiettivo principale è sempre stato quello di offrire “felicità” agli ospiti, concentrandosi su esperienze uniche e su misura, fortemente legate alle tradizioni locali ma innovative allo stesso tempo. Madonna ha festeggiato qui il suo compleanno rendendolo, se possibile, ancora più famoso al mondo

Articolo Img
Il bosco bioenergetico

Tenuta de l’Annunziata è un’oasi verde a Uggiate Trevano, a meno di un’ora da Milano e a soli venti minuti dal lago di Como. Con il suo Bosco Bioenergetico di 13 ettari — il più grande d’Europa con le sue 40 aree bioenergetiche — è la meta ideale per il turismo deluxe per concedersi una parentesi di relax lontani dal caos e dalla routine quotidiana e ritrovare il proprio equilibrio fisico e mentale.  Il Bosco Bioenergetico diventa non solo luogo di introspezione, ma anche di piacere. Ad arricchire i benefici e ormai noti effetti del Forest Bathing (letteralmente “Bagno di Foresta”) da quest’anno c’è un nuovo rituale: un massaggio sensoriale che, grazie all’uso di oli ed essenze aromaterapiche, scioglie le tensioni e riduce lo stress ripristinando l’equilibrio mente-corpo-spirito. Il raggiungimento di un rilassamento profondo genera così detossinazione e tonicità, sensazioni amplificate dal contesto ambientale in cui il trattamento viene realizzato.

Articolo Img
Sul lago di Garda con una vista unica

Il Lefay Resort & SPA Lago di Garda ha riaperto le porte agli ospiti dopo aver portato e a termine la prima parte dell’ampio progetto di Restyling. Ma la piscina infiity pool che tanto è premiata e amata dai turisti resta una delle bellezze intramontabili che tanto piace ai turisti e che diventa location di selfie e foto per turisti. «Annunciare il completamento di questa prima fase di restyling in un periodo così incerto ci rende orgogliosi e costituisce per noi un’importante fonte di motivazione e un segno di ottimismo per i mesi a venire» afferma Alcide Leali, CEO di Lefay Resorts & Residences. «Nonostante le difficoltà che sta attraversando il settore del turismo a causa dell’attuale emergenza sanitaria, perseguiamo senza indugi la strada di una cultura d’impresa innovativa e sostenibile continuando ad investire sulla qualità dei nostri asset e sulla motivazione e formazione delle nostre risorse umane».

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: