18

New York Fashion Week Primavera Estate 2022 al via, tutto quello che c’è da sapere

La New York Fashion Week Primavera Estate 2022 inaugura il mese della moda con un calendario Made in Usa. E promette di stupire, con l’aiuto di Met Gala e Casa Bianca

Torna il fashion month, il primo perlopiù in presenza dopo l’era Covid-19. A inaugurarlo, la New York Fashion Week Primavera Estate 2022, in agenda dal 7 al 12 settembre. Gli Spring Studios e il nuovo hub 608 Fifth Avenue si preparano ad accogliere gli addetti ai lavori, vaccinati, agli eventi, alle presentazioni e alle sfilate dal vivo: 91 in tutto. E a dispetto delle scorse, scarne edizioni, la NYFW SS21 promette bene

Tornano i big (Michael Kors e Tom Ford, in primis), rispunta il Met Gala (con una mostra tutta a stelle e strisce), e debuttano nomi emergenti come Markarian e maison europee importanti come Moschino. Parole chiave: America, inclusività, rinascita. Con lo zampino della Casa Bianca

Protagonista, la moda Made in Usa

Lo scopo di Cfda e Img, le due organizzazioni che organizzano e producono rispettivamente la NYFW? Riportare in auge la moda statunitense dopo il crollo delle passate stagioni, duramente colpite dalla crisi di coronavirus (e dalla conseguente disorganizzazione ai vertici). Non solo. L’11 settembre si celebra il 20esimo anniversario dal crollo delle Torri Gemelle. Lo spirito di rinascita quindi è tangibile e vivo, resta da vedere come si concretizzerà in passerella

Occhi puntati sul Met Gala 2021

Le certezze: la nuova exhibition del Costume Institute, In America: A Lexicon of Fashion, slittata a settembre 2021 a causa della pandemia, che si aprirà con il red carpet del Met Gala 2021 nuovamente dal vivo, in chiusura della New York Fashion Week, il 13 settembre. Attese una schiera di fresche Millennial star alla conduzione: Timothée Chalamet, Billie Eilish, Naomi Osaka e la poetessa protagonista alle elezioni di Joe Biden Amanda Gorman (che ha firmato un contratto proprio con Img Models). Il comitato più giovane mai formato, a conferma della nuova strada intrapresa dalla NYFW

I nomi nuovi, tra politica e inclusività

Tanti i nomi nuovi che partecipano alla New York Fashion Week Primavera Estate 2022. Due i filoni: da un lato l’inclusività, con il debutto di 14 designer di colore emergenti che entrano a far parte del calendario ufficiale sostenuti dal Black in Fashion Council. Inclusiva, d’altronde, è anche la scelta di aprire la NYFW con Collina Strada (che sfilerà all’insegna della sostenibilità negli spazi dell’azienda agricola bio-rooftop Brooklyn Grange). Tra i nomi black da tenere d’occhio, il jamaicano Theophilio e i gioielli di Khiry

Dall’altro, il filone patriottico: da non perdere i debutti di Sergio Hudson e Markarian, i due marchi americani che si sono fatti notare alla cerimonia d’insediamento presidenziale di Joe Biden vestendo rispettivamente la ex First Lady Michelle Obama e la nuova, Jill Biden. Batsheva, che sfila il 10 settembre, invece, aveva vestito Ella Emhoff, la figliastra ventunenne di Harris

Il calendario vede anche il ritorno di diversi stilisti che solitamente sfilano in Europa. A partire da Jeremy Scott, lo stilista americano, che presenterà la collezione di Moschino il 9 settembre in una location ancora top secret. Tra gli altri grandi nome che ritornano alla New York Fashion Week primavera estate 2022, Thom Browne, Altuzarra e Peter Dundas (americano per metà: protagonista sarà la collezione in partnership con Revolve, il cui volto è Emily Ratajkowski)

New York Fashion Week primavera estate 2022

Emily Ratajkowski nella campagna Dundas x Revolve.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: