18

Fuorisalone: 6 cose da vedere della Design Week di Milano

Dall’esposizione Typecasting di Vitra ai dessert di design di Pasticceria Martesana: ecco gli appuntamenti del Fuorisalone da non perdere assolutamente

Milano si prepara ad affrontare la settimana più vivace, artistica, caotica e variopinta dell’anno. Dal 17 al 22 aprile si celebra infatti l’edizione 2018 della Design Week, con il meglio dell’arredamento internazionale esposto alla Fiera di Rho per il Salone del Mobile e la città invasa dagli eventi del Fuorisalone. Presentazioni dei nuovi prodotti, cocktail party, opere di creatività e installazioni varie ed eventuali: sono oltre 1200 gli appuntamenti in calendario, durante i quali il mondo del design incontrerà quello della moda, del lusso, dell’enogastronomia e della tecnologia. Per prepararci, dunque, a questi giorni ad altissima intensità abbiamo deciso di selezionare qualche evento da non perdere: 6 esposizioni per altrettanti giorni di Design Week, per scoprire il meglio dell’offerta meneghina.

fuori 1.jpg

Typecasting by Vitra
La Pelota, via Palermo 10
Prodotti iconici, prototipi, oggetti disegnati ma mai entrati in produzione. Con l’esposizione Typecasting, curata da Robert Stadler, Vitra fruga tra i suoi archivi e porta a Milano 200 pezzi memorabili.
Raggruppati secondo il “carattere” che sembrano emanare attraverso colori, materiali e dettagli.

fuori 2

Disco Gufram
Mediateca Santa Teresa, via della Moscova 28
Il marchio italiano Gufram ci invita a indossare scarpe comode e a scendere in pista per la sua nuova collezione dedicata al mondo della Disco. L’ispirazione arriva dunque dai pezzi storici degli anni ’70, con mirror ball dalle suggestioni surrealiste e pattern che sembrano provenire direttamente dalla Febbre del sabato sera.

fuori 3

Design che si mangia Dgusto
Pasticceria Martesana, via Paolo Sarpi 62
Design e pasticceria vanno a braccetto in occasione dell’evento ideato da Studio Buzzo Lambertoni Design e Pasticceria Martesana. Venti artisti di fama internazionale hanno progettato i propri dessert dei sogni, giocando con linee, consistenze e ingredienti. I golosi risultati saranno esposti per tutta la settimana nei tre punti vendita milanesi di Pasticceria Martesana.

fuori 4

Mi-Orto
Eataly Milano Smeraldo, Piazza XXV Aprile 10
Riscoprire le gioie dell’orto a tutto tondo, attraverso una riflessione sull’agricoltura sostenibile e i prodotti a km zero. È questo il principale obiettivo di Mi-Orto, l’installazione proposta da Eataly in collaborazione con Liveinslums Onlus. La piazza su cui si affaccia l’ex Teatro Smeraldo si trasformerà così in un grande orto mobile, con workshop dedicati agli appassionati di ogni età.

fuori 5

Norwegian Presence
Opificio 31, via Tortona 31
Anche da Milano si guarda al Nord Europa, per ammirare il meglio della produzione norvegese di quest’anno. Modernità, pulizia delle linee e spirito minimalista contraddistingueranno come sempre le proposte in arrivo dalla scandinavia. Da scoprire all’Opificio 31 di via Tortona.

fuori 6

Light in the Darkness
Triennale di Milano, viale Emilio Alemagna 6
Sotto l’egida di Officine Panerai, il designer Felix de Pass, il grafico Michael Montgomery e il ceramista Ian McIntyre hanno unito le proprie forze per creare Candela, un’armatura di 60 elementi che formano un unico quadrante rotante sfaccettato, in grado di reagire alle scariche di luce che lo colpiscono. L’opera in questione sarà la protagonista della mostra “Light in the Darkness”, in esposizione presso il museo della Triennale

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: