18

I locali più strani di Milano per serate originali e divertenti. La top list diciotto magazine

Milano è ricca di locali particolari dove trascorrere serate diverse all’insegna del divertimento. Per questo oggi vi sveleremo quali sono e, soprattutto, dove sono i pub e i ristoranti più stravaganti della città meneghina. Quindi, non vi resta che continuare a leggere e partire con il nostro tour alla ricerca dei locali alternativi di Milano.

Fonderie-Milanesi-645x436

Quali saranno i locali più strani di Milano, quelli in cui la notte passa veloce e il divertimento è assicurato? Dopo aver parlato dei locali più strani del mondo, da quello giapponese in cui le cameriere indossano grosse teste di gommapiuma a forma di manga, a quello completamente fatto di ghiaccio, quali saranno i locali più insoliti di Milano, la capitale della moda, del design e della nightlife? In vetta alla classifica delle location più strane e stravaganti c’è senza dubbio il Beda House, una sorta di pub inglese, che nasconde una spettacolare sala gotica. Abbiamo selezionato per voi alcuni dei locali più particolari di Milano per l’aperitivo o per la cena che vale la pena di visitare almeno una volta. Scopriamo quali sono!

Beda House Milano e La Miniera

Beda-House-pub-Milano-645x436

Il Beda House è certamente tra i ristoranti più strani di Milano. Osservato da fuori, sembra essere il classico pub inglese, in cui si può trascorrere una serata tranquilla, sorseggiando una birra oppure un buon whiskey. Una volta entrati invece, rimarrete colpiti nel vedere che la sala grande è arredata in perfetto stile vittoriano, ma in fondo, se ne scorge un’altra di tutt’altra natura. Nell’aprile del 2006, infatti, con la collaborazione del famoso scenografo Alessandro Bettonagli, di due scultori e geometri, è nato un locale collegato allo storico Beda House. Si tratta de La Miniera, una vecchia carrozzeria comunicante con il Beda. Il locale famoso come steak house nasconde una sala in tutto e per tutto simile ad una chiesa gotica, in cui ascoltare buona musica, in compagnia di amici, birra e panini e un’ambientazione spettrale. Una location insolita per una cena a Milano.
Beda House è in via Gioacchino Murat 2, a Milano.

4cento

4cento-645x436

 

La città meneghina è ricca di locali interessanti e particolari ideali per chi desidera godersi serate originali e divertenti. Se siete tipi stravaganti, ma siete stanchi delle classiche atmosfere pseudo-londinesi, dirigetevi al “4cento“, un locale davvero suggestivo, recuperato da una vecchia foresteria, conosciuto e frequentato anche per il suo family brunch domenicale. Situato in via Campazzino, zona Vigentino, a Milano il locale è il risultato di un sapiente mix tra design moderno e atmosfere bucoliche d’altri tempi, indicato anche solo per sorseggiare un ottimo cocktail.
4cento è in via Campazzino 14, a Milano.

Fonderie Milanesi

Fonderie-Milanesi-645x436

Se siete sempre alla ricerca di una location originale e esclusiva per l’aperitivo a Milano, non potete perdervi le Fonderie Milanesi, il posto ideale per una serata con gli amici o in dolce compagnia. Letteralmente nascosto all’interno di una suggestiva corte, questo locale situato in zona Navigli colpisce dritto al cuore per il suo arredamento: conserva ancora la struttura originaria della fabbrica su cui nasce e ad essa sono stati aggiunti tavolini in vetro e ferro battuto, sedie in metallo, enormi specchi antichi, bici sospese sul soffitto e ancora, moto d’epoca ….inutile dire che chiunque porterete qui, rimarrà a bocca aperta. L’aperitivo vi aspetta tutti i giorni, tranne il lunedì, dalle 19.00 alle 21.00.
Fonderie Milanesi è in via Giovenale 7, a Milano.

El Jalida

El-jadida-645x436

Chi invece subisce il fascino dei locali dalle atmosfere orientali, non perda tempo e si diriga in corso Sempione, alla ricerca del Bhangra Bar. Si tratta di un locale costruito con autentici pezzi indiani, dalla porta al bancone del bar, fino al bassorilievo in corridoio, per un risultato che vi lascerà certamente senza fiato. E sempre in tema di atmosfere magnetiche e affascinanti, provenienti da lontano, da non perdere è anche El Jadida. Anche in questo caso siamo davanti ad uno dei ristoranti-lounge bar più particolari di Milano, che ammalia con la sua atmosfera mediorientale e la sua eccellente proposta culinaria.
Bhangra Bar è in Corso Sempione 1, a Milano.

El Jadida è in via Carlo Bazzi 47, a Milano.
Frida

Per una serata alternativa, fuori dalle logiche del milanese doc, il Frida è il posto perfetto. Situato nel cuore del quartiere Isola, è uno dei locali di Milano perfetti per l’aperitivo e per il brunch, ma anche per serate tranquille, seduti ai tavolini (tutti diversi), dentro o fuori tra piante e cemento. Il Frida, nella sua semplicità ha quel tocco di originalità che lo rende unico e inimitabile. E non dimenticate, se siete dei nostalgici dell’assenzio, qui lo trovate liscio oppure in cocktail davvero ottimi.
Frida è in via Antonio Pollaiuolo 3, a Milano.

Rock n’ Roll

Rock-n-Roll-Milano-645x436

Se di locali strani di Milano dobbiamo parlare, il Rock n’ Roll non può certo mancare all’appello! Ebbene sì, esistono ancora i rockers, i bikers e la città meneghina ha deciso di concedere loro un un punto di ritrovo perfetto. Scherzi a parte, è un locale di Milano perfetto per gli amanti dell’hard rock e del metal. A cominciare dalla musica, rigorosamente rock, fino alle decorazioni presenti sulle pareti, la cura dei dettagli è massima: chitarre elettriche, vinili, cimeli autografati, riviste musicali e locandine di grandi concerti. Persino i nomi dei panini sono dedicati a classici della musica rock.
Rock n Roll è in via Giuseppe Bruschetti 11, a Milano.

Ristorante ATMosfera Milano

ATMosfera-Milano-ristoranti-particolari

Avete mai pensato di mangiare a bordo di un tram d’epoca? A Milano è possibile. Stiamo parlando del Ristorante ATMosfera Milano, certamente uno dei ristoranti più particolari in Lombardia. Prenotando con un po’ di anticipo sarà possibile godersi una cena romantica seduti in un tram storico in movimento, mangiando, sorseggiando un calice di vino e visitando i luoghi più suggestivi del capoluogo lombardo in un’atmosfera da sogno. Diversi gli itinerari disponibili così come diversi sono i menù tra i quali poter scegliere. Il servizio è attivo 7 giorni su 7 previa prenotazione e la cena ha una durata di circa 2 ore e 30.
Ristorante ATMosfera è in Piazza Castello, a Milano.

Ristorante Milleluci

milleluci-ristorante-particolare-milano

Per gli amanti della musica e della canzone italiana, una tappa obbligata è il Ristorante Milleluci. A regalargli un posto di diritto tra i locali più particolari di Milano è la tipica ambientazione Anni ’60 che lo rende davvero unico nel suo genere. Perfetta anche come location per organizzare una festa, questa “trattoria pop” offre un’atmosfera accogliente, un ambiente giovane e una cucina casereccia da trattoria. Oltre a poterlo visitare per l’ora della cena, è anche un luogo perfetto per un aperitivo insolito a Milano in una zona centralissima a ridosso di Porta Venzia e Corso Buens Aires, con un ricco buffet per l’happy hour.
Ristorante Milleluci è in via Rosolino Pilo 7, a Milano.

Il capellaio matto

cappellaio matto

Nelle immediate vicinanze di Milano, è possibile fare un salto anche in un altro dei locali più particolari della Lombardia.
Si tra de Il Cappellaio Matto, a Giussano. Come suggerisce il nome, l’ambientazione e l’arredamento sono chiaramente ispirati al mondo di Alice nel paese delle Meraviglie. Immersi in un’atmosfera da favola (è proprio il caso di dirlo), potrete gustare aperitivi, ottimi cocktail e lanciarvi in una degustazione di narghilè dai gusti più particolari per trascorrere una serata all’insegna del divertimento e della spensieratezza.

Cappellaio Matto è in via Ugo Foscolo 23, a Giussano (MB).

MINT Garden Café

mint-garden-cafe-milano

Nella nostra lista dei locali alternativi di Milano, compare il bellissimo MINT Garden Café. Questo locale nasce come negozio di fiori; infatti, solo successivamente i titolari hanno deciso di aggiungere al vivaio un delizioso e accogliente bistrot.
Il MINT è aperto sin dalla colazione e fino alla sera; imperdibile alle 18:30 l’aperitivo con ghiottonerie homemade, cocktail e un’ampia selezione di vini di qualità. Questo locale è divenuto un punto di ritrovo della movida milanese, che ha ben accolto la nascita di questo bistrot, dove oltre a sorseggiare ottimi drink si possono acquistare bellissimi e profumatissimi fiori.

Un vero e proprio angolo romantico della città; un locale particolare di Milano, che vi consigliamo vivamente di provare.
MINT Garden Café è in via Felice Casati 12, a Milano.

Officina Cocktail Bar

original_officine-cocktail-bar

Un altro locale stravagante e decisamente particolare di Milano è Officina Cocktail Bar. Si tratta di una meta per veri uomini amanti non solo del buon bere, ma anche delle moto. Sì, perché ciò che più colpisce è proprio la location; una vera e propria officina, dove fra attrezzi da lavoro e moto da corsa customizzate, è possibile rilassarsi sorseggiando long drink preparati ad arte. La lista dei cocktail non è molto vasta, ma gli esperti barman del locale sono sempre pronti a realizzare drink su misura per voi, in base alle vostre preferenze. Quindi, se vi trovate a Milano non potete perdervi Officina Cocktail Bar, dove trascorrere un happy hour fra cibo e motori.

Officina Cocktail Bar è in via Giovenale 7, a Milano.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: