DICIOTTO MAGAZINE

I posti migliori dove fare il brunch a Milano. La top list di 18

Le bakery per sperimentare il classico americano, i posti prescelti per gustose variazioni sul tema, ristoranti gourmet per brunch da urlo. Dove andare per dare un senso al sabato e alla domenica mattina. La Top List di 18. Alcuni sono improntati sullo stile del brunch americano, altri offrono piatti più delicati e soluzioni alla carta gourmet.

Pane, marmellate, pancake, succhi d’arancia e uova sono quello che ci vuole per affrontare le fredde mattine dei weekend d’inverno. Ti rimettono al mondo, ti fanno fare pace col il karma e ritrovare il sorriso dopo una settimana pesante: per questo il brunch piace moltissimo. Ormai a Milano godersi lentamente questa colazione che è anche un po’ pranzo è diventato un rito: le possibilità per provare si moltiplicano, e vale la pena provarle.

Nella gallery qui sotto troverai i locali che 18 Magazine ha selezionato, potrai scegliere tra bakery che propongono il tipico brunch all’americana, bistrot che hanno reinventato anche i grandi classici e ogni weekend offrono qualcosa di nuovo da provare, grandi hotel e ristoranti alla moda dove andare per occasioni molto speciali che offrono brunch gourmet e spettacolari.

HYGGE

Il brunch di Hygge |

Di Hygge vi abbiamo già parlato perché è uno dei nostri posti preferiti a Sant’Ambrogio, e finisce di diritto anche nei nostri 10 brunch del cuore in città. Le opzioni sono due: regular e vegan. Noi abbiamo voluto provare l’opzione regular, il cui piatto principale sono le uova(strapazzate, poché con salmone e egg in a hole) che vengono poi accompagnate da insalata di finocchi e feta, patate hasselbackyogurt con granola e da un super nordico cinnamon roll! Prenotate e non ne resterete delusi!

HYGGE. Via Giuseppe Sapeto 3. 342 1821955. Aperto tutti i giorni (mar-ven: 8-18; sab e dom: 10-18), tranne il lunedì. Brunch: 20€.

SANTERIA SOCIAL CLUB

I nostri piattini in Santeria | © Marta Bizioli

Non chiamatelo “brunch”, perché alla Santeria di viale Toscana (di quella in via Paladini vi abbiamo già parlato qui) il sabato va in scena “The Breakfast Club”. Ogni colazione è composta da tre piatti: le uova, la pietanza salata e quella dolce e per ognuno di queste potete scegliere quella che preferite in base alla disponibilità del giorno! Il tutto è accompagnato da un caffè o da loro super tè con ‘infuso segreto’. Consigliato per un risveglio con i fiocchi che vi faccia iniziare bene il weekend!

SANTERIA SOCIAL CLUB. Viale Toscana 31. 02 22199381. Aperto tutti i giorni (dom e lun: 11-01; mar-gio: 11-02; ven e sab: 11-03). Brunch: 13€.

TEL CHI

Tel Chi Milano Brunch

Il nostro brunch da Tel Chi | © Caterina Zanzi

Come già saprete (ve ne abbiamo parlato qui), il brunch di Tel Chi ci ha convinto per il suo rapporto qualità-prezzo. Per 18€, infatti, potrete gustarvi alcuni piatti fissi (pane, burro e marmellata, yogurt greco e miele e macedonia) insieme ad un piatto salato e uno dolce a vostra scelta dal menù che spazia dall’avocado toastalla quiche dello chef, passando per pancakebrownieal cioccolato e french toast. Se tutto questo non vi basta nel menu sono comprese anche una bevanda calda e acqua e spremuta d’arancia a volontà!

TEL CHI. Via Silio Italico 1, Milano. 02 83635673. Aperto tutti i giorni (lun-gio 8-22; ven 8-00, dom 11-16), tranne il sabato. Brunch: 18€.

L’OV MILANO

Il brunch di L’Ov

Se la vostra parte preferita del brunch sono le uova, non potete perdervi quello di L’Ov Milano. Nei suoi due locali, propongono due versioni di brunch: light e full, ma noi abbiamo già faticato con la light, viste le dosi generose! La prima comprende uova (in tutti i modi, avrete l’imbarazzo della scelta!) servite con hash browns, pomodori grigliati e un contorno a piacere, pancakes con sciroppo d’acero e plateau di frutta. Con la versione full, a tutto questo potete aggiungere un piatto tra i sandwich e burger in menu. Uscirete di qui sazi e felici!

L’OV MILANO. Viale Premuda 14. 02 3663 8692. Via Solari 34. 02 83548447. Aperto tutti i giorni (lun-ven: 8.30-00; sab e dom: 9.30-00). Brunch: 20/25€.

FUORIMANO OTBP

I menu “american” e “veggie”

Al Fuorimano ci troviamo bene ad ogni ora, ma soprattutto per il brunch del weekend. Qui potete scegliere tra tre super menu (ed uno baby per i più piccoli, o per chi ha poca fame!). Il continental include quiche, luganega, yogurt e carrot cake; nell’americannon mancano salsiccia, patate al forno e cheesecake e infine se ordinate l’opzione veggie, riceverete hummus&pane carasau, verdurine grigliate, yogurt e pancakes. Il menu completo lo trovate sul loro sito o, ancora meglio, direttamente al locale!

FUORIMANO OTBP. Via Roberto Cozzi 3. 02 3652 3460. Aperto tutti i giorni (9-2). Brunch: 20€.

CAPRA E CAVOLI

Il brunch da Capra e Cavoli

Da Capra&Cavoli il brunch della domenica è davvero una cosa seria (e anche un po’ più cara degli altri)! La formula è all you can eat e il menu è composto da due ricchissimi buffet, uno dolce e uno salato. La vocazione vegetariana del ristorante durante il brunch si perde un po’: a quest’ora, infatti, troverete anche qualche piatto ‘onnivoro’, come il timballo di baccalà, la pasta al forno, ma anche panzanellauovastrapazzate e caponata di melanzane: tutto davvero squisito! Passando ai dolci, se vi sarà rimasto spazio, avrete l’imbarazzo della scelta tra una carrellata di ottime torte (spesso vegane), macedonie di frutta fresca e il classico yogurt e muesli. Completano il menu succhi di frutta, caffè e acqua a volontà!

CAPRA & CAVOLI. Via Pastrengo 18. 02 8706 6093. Aperto tutti i giorni (mar-ven: 12.30-14.30/19.30-23.30; sab: 11-15/19.30/23.30; dom: 11-15), tranne il lunedì. Brunch: 30€.

CALIFORNIA BAKERY

Il brunch da California

Il menù di California Bakery ruota intorno ai classici piatti della tradizione americana come pancakessandwichbagel e uova. I piatti principali durante il brunch sono accompagnati da un contorno a scelta (onion rings, patatine fritte o spinaci), basket di bagel chips & dips, spremuta d’arancia e caffè americano o tè. Noi abbiamo provato il brunch nella bakery di Piazza Sant’Eustorgio, una delle location più carine, ma lo stesso menu lo potete trovare in tutti gli altri locali dell’insegna.

CALIFORNIA BAKERY. Piazza Sant’Eustorgio 4 e altre location. 02 39811750. Aperto tutti i giorni (lun-ven: 8-24; sab e dom: 9-24). Brunch: 25€.

OTTO

10 brunch Milano Otto

Il brunch da Otto|

Che Otto sia uno dei nostri locali preferiti a Milano è ormai risaputo (qui l’articolo completo!) e anche il loro brunch non ci delude mai. Inoltre, da poco tempo è stata introdotta una nuova formula che vi permetterà, al prezzo di 17 euro, di comporre il vostro taglierepartendo dal pezzo forte, il quadrotto, che viene proposto in quattro versioni (il Palencia con crema di avocado, feta sbriciolata, cetrioli, menta e semi tostati rimane sempre il nostro preferito!). La scelta ricadrà poi su un contorno tra i due in carta (di solito patate al forno o insalata di legumi) e tre sides (da scegliere tra yogurt greco, frutta fresca, hummus di ceci, crema cheesecake, salsiccia al forno e uovo sodo con salsa al tonno). Incluso nel prezzo ci sono caffè americano e acqua illimitati. Il tutto in stile Otto, ovvero componendo al tavolo la propria comanda, portandola alla cassa e aspettando di venire serviti. Sarà l’atmosfera tranquilla e serena, sarà la location davvero super carina, ma noi proprio non ce lo facciamo scappare!

OTTO. Via Paolo Sarpi 8. 02 83417249. Aperto tutti i giorni (10-02; lun: 18.30-02). Brunch: 17€.

PANINI DURINI

Il brunch di Panini Durini |

Di Panini Durini vi abbiamo già parlato qui, perché i loro panini sono ormai un’istituzione in città, ma da qualche tempo nei 14 (!) locali sparsi per la città si può gustare anche il brunch. Nel menu di Panini Durini sono compresi, per tutti, una bevanda calda, una spremuta, acqua, maxi fette di pane tostato e una selezione di marmellate e nutella. Potete poi scegliere due piatti personali, uno salato (noi abbiamo provato l’avocado toast con paprika e il farro con pesto di rucola e pistacchi, datterini e ricotta di bufala) e uno dolce, tra brownie, yogurt con frutta e cereali e plumcake del giorno (a noi è capitato quello alla carota ed era super!). Mettere in lista!

PANINI DURINI. Via Durini 26, Milano + altre 13 location. Tutti i dettagli sul sito. Brunch: 18€.

DEUS

La colazione “Venice Beach” del Deus Cafè | © Elisabetta De Candia

In zona Isola, troviamo uno dei nostri bar preferiti di Milano, il Deus Cafè. La domenica è tempo di brunch, e le proposte sono davvero moltissime: per i più mattinieri, sino alle 12 vengono servite le colazioni ‘Deus style‘ come  la “Venice Beach”, che comprende spremuta, pancake con lamponi, bacon e sciroppo d’acero, cheese cake e caffè americano (12€). A seguire, potrete trovare numerose tipologie di sandwiches (Croque e Madame monsieur, avocado toast e club sandwich solo per citarne alcuni di rinomati), ma anche tantissimi tipi di uova (9€), burger (10€) e bagel (7€), pancake (5€), insalate, dolci e centrifughe. Aggiungeteci che il cortile interno è meraviglioso, e dovrete per forza farci un salto!

DEUS. Via Tahon de Revel 3. 02 83439230. Aperto tutti i giorni (9.30-01; ven e sab: 9.30-02). Brunch: 20€ circa.