18

Giornata Mondiale della Poesia, paga il caffè con una terzina

Una tazzina di caffè in cambio di qualche verso. Chicchi di liriche, mettendo in versi una canzone

poesia

Prosegue anche quest’anno l’iniziativa del caffè austriaco Julius Meinl per celebrare la Giornata Mondiale della poesia che si tiene il 21 marzo. Pay with a Poem si intreccia alla musica, con due testimonial: il cantautore britannico JP Cooper e il rapper Ensi. Il primo premierà i versi più belli scritti dagli avventori in cambio di un caffè inserendoli in una propria canzone. Mentre Ensi ha lanciato l’iniziativa in Italia con una specie di lectio magistralis sui versi di grandi autori hip hop internazionali.
Una delle canzoni più belle di Bob Dylan, primo cantautore premio Nobel per la letteratura, si intitola proprio “One More Cup of Coffee”, ma Julius Meinl può vantare una tradizione assai più lunga, quella dei caffè letterari di Vienna, frequentati da grandi poeti e romanzieri, che abbozzavano sovente i loro componimenti tra un sorso di caffè e l’altro e una fetta di sacher torte. Ecco quindi un modo gustoso per fare emergere il poeta nascosto che è in tutti noi.
Pagare una tazzina di caffè con una manciata di versi da includere in una canzone pop. Quindi gli autori delle poesie più belle e musicabili raccolte nel corso di Pay With a Poem ispireranno la prossima hit di JP Cooper e vinceranno due biglietti per uno dei prossimi concerti del cantautore di “She’s on my Mind”. “Tutti possono ricordare i testi delle loro canzoni preferite, ma quante persone sanno recitare una poesia?” spiega JP. “Rime e versi sono parte integrante del mio processo di scrittura e spero che questa hit firmata dal pubblico ispirerà più persone a esprimersi. La poesia vive ovunque, e la musica può essere la porta di accesso per viverla. I confini tra queste due forme di arte sono sempre più intrecciati”. Mentre il rapper Ensi Ambassador italiano di Pay With A Poem ha aggiunto: “Ho deciso di partecipare al progetto perché mi ha stimolato l’idea di portare il mio punto di vista e la mia esperienza. Apparentemente distante anni luce da quello che normalmente si pensa quando ci si riferisce alla poesia. Ma il rap e l’opportunità di esprimere in metrica delle idee, di narrare degli stati d’animo e veicolare dei messaggi per risvegliare le coscienze non sono forse una forma ancora più rivoluzionaria di poesia? Da qui partirà la mia riflessione in questo confronto”.
Per scoprire le news e le caffetterie dei poeti più vicine, visita la pagina Facebook di Julius Meinl Italia. #PayWithAPoem; #PoetryForChange

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: