18

Rolex.org: una nuova piattaforma per la storia della maison

Un secondo sito dedicato alla sua storia e un account Twitter ufficiale: la casa della corona è sempre più connessa

rolex
Alcuni orologi sono dei semplici segnatempo, altri, al contrario, sebbene restino oggetti di dimensioni tutto sommato ristretti, racchiudono un mondo. Fa sicuramente parte di questa seconda categoria ogni orologio Rolex, perché ogni nuovo modello è parte di una lunga narrazione di argomenti diversi.

Partiamo dalla tecnica: nonostante la pulizia del design (caratteristica volta a ottimizzare la leggibilità delle informazioni) ogni componente è il frutto delle ricerche più avanzate che garantiscono il massimo della qualità possibile. Da un punto di vista dello stile, ciascun dettaglio fa sempre perfettamente parte dell’iconografia della casa della corona: un immaginario costruito nel tempo grazie a un’insieme di iniziative straordinarie che hanno portato Rolex ad essere, per esempio, il primo orologio impermeabile, o il modello che si è spinto alla maggior profondità nella storia.
Ma per raccontare Rolex e il perché, ad oggi, non solo è uno dei marchi più amati dl mercato, ma anche uno dei migliori investimenti possibili nell’ambito dei segnatempo, non bastano questi elementi “muscolari”: la casa di Ginevra è un mondo, fatto di progetti filantropici, di sostegno ad artisti e a grandi opere praticamente in tutti gli ambiti dell’arte (oltre ad essere partner d’eccellenza in sport come la Formula Uno, il tennis o la vela).

Ecco perché, a partire dal prossimo 12 dicembre, sarà online rolex.org, piattaforma virtuale di approfondimento sul mondo Rolex. Un modo per far conoscere meglio l’incredibile storia della maison e ciò che l’ha portata ad essere una delle stelle più splendenti nell’Olimpo dell’orologeria. In concomitanza, sempre per incentivare il più possibile il dialogo con i suoi estimatori presenti e futuri, Rolex lancia il suo profilo Twitter: @Rolex.

rolex 2

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: