18

Apre in Olanda il primo supermercato senza plastica

Non c’è alcuna logica nel confezionare cibo deperibile in plastica indistruttibile, affermano i sostenitori che oggi hanno lanciato ad Amsterdam il primo supermercato «plastic-free»

1519922710_Ecoplaza
Life in plastic is fantastic? Non proprio, a giudicare dagli allarmi che si susseguono circa la presenza di plastica negli oceani e nella catena alimentare, come la catastrofica previsione che entro il 2050 nei nostri mari ci sarà più plastica che pesci. L’Unione europea stima in 100mila le tonnellate che ogni anno finiscono nei mari del vecchio continente, solamente dalle aree costiere. La Commissione europea si è espressa sull’utilizzo della plastica stabilendo che entro il 2030 ci dovrà essere solo quella riciclata e lo stop all’uso delle microplastiche laddove è possibile. E dal 2020 in Francia sarà vietata la vendita al dettaglio di generi alimentari in imballi di plastica.
Tra le best practice che troveranno, speriamo, emuli c’è l’iniziativa del supermercato biologico Ekoplaza, che ad Amsterdam ha inaugurato il primo reparto completamente «plastic-free» composto da 680 prodotti tra carne, riso, salse, latticini, frutta e verdura, tutti confezionati in imballaggi biodegradabili, vetro o carta.
Un esperimento che si allargherà presto anche negli altri 74 market della catena olandese.
«Sappiamo che i nostri clienti sono stanchi di prodotti carichi di strati di plastica. I reparti plastic free sono un modo innovativo di testare i biomateriali compostabili che offrono un’alternativa più rispettosa dell’ambiente» ha spiegato al Guardian, il ceo di Ekoplaza, Erik Does. Il cofondatore Sian Sutherland si è spinto più in là: «Per decenni hanno venduto ai consumatori la bugia che non possiamo vivere senza plastica nel cibo e nelle bevande. Un reparto privo di plastica cancella questa falsa convinzione. Finalmente possiamo vedere un futuro in cui il pubblico può scegliere se acquistare plastica o meno».

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: